Un farmaco naturale per il trattamento delle infezioni respiratorie
Da studi in vitro e in vivo sono state evidenziate le proprietà batteriostatiche dirette (in vitro) dell’estratto di geranio e le sue azioni stimolatorie delle difese immunitarie e proprietà antivirali.
Primavera, tempo di pollini e… allergie
Betaglucani e sistema immunitario
L’invasione dei cibi ultraprocessati, una minaccia per la salute pubblica
Una pianta per smettere di fumare
La citisina, grazie a un’azione nicotino-simile può diminuire i sintomi da astinenza e la gratificazione indotta dal fumo di sigaretta addirittura meglio della classica terapia sostitutiva nicotinica.
Colesterolo, come abbassarlo?
Come difendersi in modo naturale dagli insetti sgraditi, dalle zanzare alle zecche
L’osteoporosi: come contrastarla
L’osteoporosi (letteralmente “osso poroso”) è la manifestazione patologica di un processo fisiologico in cui lo scheletro è soggetto a perdita di massa ossea. A qualsiasi età è possibile fare qualcosa per prevenire o migliorare la densità ossea se alterata. I minerali che concorrono alla formazione dell’osso sono soprattutto il calcio e il fosforo insieme alla vitamina D. Una corretta ed equilibrata alimentazione permette di assumere dagli alimenti i minerali necessari a formare l’osso, ma occorre fare particolarmente attenzione ai fabbisogni di calcio e vitamina D.
Funghi medicinali, un tesoro da riscoprire per la nostra salute
Le serate del benessere
Giovedì 26 settembre, alle 20,30, si parlerà di Microbiota e sindrome del colon irritabile.