130! Buon compleanno Sacro Cuore
Una festa con un programma speciale per celebrare 130 anni di vita dell'Istituto Sacro Cuore in via Santa Chiara n°20, è quella in programma...
Guido Molinari, un maestro di vita col coraggio di un leone
Leggendo Una vita, l’autobiografia pubblicata nel 1995, si è catturati dalla personalità di Guido Molinari, il benefattore che con le sue donazioni ha garantito...
Le preghiere per la pioggia nella storia di Carpi
Ad petenda pluviam raccoglie la cronologia storica degli anni siccitosi estratta dalle cronache carpigiane, quando si facevano tridui e processioni per implorare dai santi...
Dove si rifugiavano i carpigiani durante la seconda guerra mondiale? La mappa dei rifugi...
Da settimane infuriano venti di guerra e davanti alle immagini del conflitto in Ucraina e in particolare di quelle di donne e bambini che...
Lo spirito burlone del Carnevale, quando a Carpi si andava a unnser al spròoch
Piazza Martiri per il secondo anno consecutivo non si colorerà di allegria, coriandoli e stelle filanti. Lo spirito burlone e frizzante del Carnevale non...
La Corte di Fossoli e la sua storia antica non andranno perdute
Oggi della sua antica bellezza non restano che poche tracce. La Corte di Fossoli, in via Mar Nero, è in rovina. Gli edifici diroccati...
Mezzo secolo di pasticceria con la Famiglia Mailli
Sei di Carpi se… almeno una volta, hai mangiato le paste di Mailli. Una storia, quella della Pasticceria Mailli, chiusa nel 2004, che ha...
Tra coraggio e dedizione, 150 anni di Vigili del Fuoco a Carpi
C’è una data che può essere indicata come atto di fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco della nostra città: 18 maggio 1864. La...
Quei bambini che unirono l’Italia
“Mi ricordo il suo nome: Maria Ginosa. Non l’ho più rivista né risentita e questo mi dispiace tanto”. Luciana Neri, oggi ha 80 anni,...
50 anni di Club Giardino: una storia di famiglia
Quella del Club Giardino è una storia bella e che affonda le sue radici alla fine degli Anni Sessanta, quando un centinaio di famiglie...