Profondo cordoglio per la scomparsa del professor Paolo Trionfini
Il professor Paolo Trionfini, 58 anni, è stato fra i più importanti studiosi del cattolicesimo italiano contemporaneo. E’ morto ieri, 24 aprile, presso l'ospedale...
Milena Storione è la nuova presidente dell’Avis provinciale di Modena
E’ Milena Storione la nuova presidente dell’Avis provinciale di Modena in carica per i prossimi quattro anni. L’ha eletta all’unanimità nella seduta di insediamento...
Renato e Pulce di nuovo in cammino alla scoperta del Portogallo e oltre
Fermo non ci sa stare e dunque, zaino in spalla, il correggese Renato Frignani, si è rimesso in cammino col fido Pulce - il...
Tra il grandinare dei proiettili, il nuovo libro di Galantini e Garagnani
Dopo mesi di lavoro e ricerca ha visti la luce la pubblicazione frutto del lavoro di Cesare Galantini e Massimo Garagnani dal titolo Tra...
Radio Bruno piange la scomparsa di Catia Varetto
Ci ha lasciati, all'improvviso, a soli 50 anni, la carpigiana Catia Varetto. Grande amica di Radio Bruno, con cui ha condiviso tanti momenti sin...
Arriva Bundologia, la personale dell’artista Daniel Bund
In attesa della terza edizione della collettiva d'arte Doble - Mostra d'Arte Contemporanea, da maggio a luglio sarà allestita a Rovereto presso la delegazione...
L’imprenditrice carpigiana Gloria Trevisani protagonista alla mostra nazionale del Made in Italy
Inaugurata a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la mostra Made in Italy impresa al femminile, organizzata dal...
L’arte dei Mandala di Maria Gisella Locatelli in mostra al Mr.G Tea Boutique di...
Nella splendida cornice del Mr.G Tea Boutique di via Rua Poppa 8/10 a Modena aperto da Simone Ruan, carpigiana di origini cinesi, con l'intento...
Festa del Racconto, a curare il programma sarà Sonia Folin
Sarà Sonia Folin a ideare, sviluppare e organizzare il programma dell’edizione 2025 della Festa del Racconto, la ventesima, che si svolgerà nei quattro Comuni...
Ennio e Stefania, una vita di servizio
Il servizio è nelle sue corde. “Dopo quarant’anni spesi nell’Arma dei Carabinieri - sorride il 57enne Ennio Apicella - diventare diacono nel 2023 è...