I succhi del benessere
E’ dimostrato che fare uso quotidiano e costante di succhi puri di frutta possa migliorare il nostro aspetto. I succhi del benessere, però, devono essere un vero e proprio concentrato di vitamine. Particolarmente indicata, per ovvie ragioni, è quindi la frutta di stagione.
Bergamotto: un alleato naturale contro il colesterolo
Il bergamotto si è ritagliato uno spazio tra gli alimenti definiti funzionali, ossia quei cibi che possono vantare effetti benefici sulla salute. L’agrume, conosciuto perlopiù per il suo uso in cosmetica, in realtà è un serbatoio di sostanze utili per il benessere, tra cui la capacità di tenere sotto controllo e ridurre i livelli di colesterolo cattivo, o LDL.
Il Basilico nella medicina popolare
La natura che cura a cura di Vitor Chiessi, farmacista.
Benché l’utilizzo del basilico non abbia ottenuto l’approvazione ufficiale per alcun tipo di applicazione terapeutica, a questa pianta vengono attribuite numerose proprietà.
Gl oli vegetali proteggono davvero la pelle dal sole?
Il potere delle spezie
Le spezie sono delle alleate preziose non soltanto in cucina per insaporire i nostri piatti, ma nella vita di tutti giorni, per la protezione della nostra salute e per prevenire numerose malattie.
Come affrontare la calura estiva, i consigli del farmacista
La sindrome metabolica
Terminiamo questa serie di articoli dedicata ad Alimentazione e Patologie parlando della sindrome metabolica: condizione clinica meritevole di particolare attenzione a causa della sua gravità e diffusione. Con questo termine non si indica una singola patologia bensì un insieme di fattori predisponenti che, uniti insieme, collocano il soggetto in una fascia di rischio elevata per malattie come diabete e problemi cardiovascolari in genere.
Il Melograno, un tesoro di salute e vitalità
Il piccolo farro potrebbe prevenire la celiachia
Il grano monococco, ossia il Triticum monococcum, anche noto come piccolo farro, pur essendo un cereale che contiene glutine, ovvero la sostanza proteica che in soggetti geneticamente predisposti scatena allergie e intolleranze, potrebbe essere un alimento adatto a prevenire la stessa celiachia.