Cosa altro intende chiederci l’Unione Europea?
Ci era stato raccontato che con l’adozione della moneta unica si sarebbero potuti evitare quegli scenari inevitabili mantenendo la lira italiana, ma l’euro non...
Nuovo Patto di Stabilità, nuova austerità
L’Italia per la prima volta ha preso una posizione differente con il suo no alla ratifica della riforma del Mes che, lo ricordiamo, non...
Alla Commissione Ue piace freddo (l’inverno)?
L’Europa è nata per tutelare gli Stati membri e renderli più forti, ma la crisi energetica in atto ha la sua genesi proprio nelle...
Ultima chiamata per l’Unione Europea: o cambia o muore
L’Unione Europea oggi è la brutta copia delle grandi potenze di cui ha sintetizzato il peggio concedendo illimitato credito alla finanza come succede negli...
Meglio soli o accompagnati?
Ne parliamo da un anno circa, da quando la pandemia è iniziata. Dopo la potenza di fuoco di Conte coi prestiti che dovranno essere...
Siamo sicuri che funzionerà? Il PNRR sarà veramente il nuovo miracolo italiano?
Il Piano nazionale di resistenza e resilienza (Pnrr) si basa su un dispositivo con linee guida molto rigide e uniformi per tutti i Paesi...
Europa lontana da cittadini e imprese
Oggi esiste un serio deficit di democrazia a livello europeo rivelato dall’enorme distanza tra le scelte, i regolamenti e gli adempimenti decisi e imposti...
La concorrenza fiscale (sleale) in Europa
I Paesi frugali del Nord Europa, Olanda in testa, alzano la voce contro i popoli mediterranei, tra cui l’Italia: non ci ritengono capaci di...
Sotto le regole, nulla…
L’ inadeguatezza del modello europeo emerge con forza in un momento critico come la guerra tra Ucraina e Russia, ne avevamo già avuto prova...
La moneta che divide
L’euro non ci aiuta ma prima ancora è necessario chiedersi: l’Unione Europea si fonda su un sistema economico solidaristico o competitivo? C’è solidarietà tra...