Il piccolo farro potrebbe prevenire la celiachia

Il grano monococco, ossia il Triticum monococcum, anche noto come piccolo farro, pur essendo un cereale che contiene glutine, ovvero la sostanza proteica che in soggetti geneticamente predisposti scatena allergie e intolleranze, potrebbe essere un alimento adatto a prevenire la stessa celiachia. 

La scuola e il profumo del Natale

Santa Lucia, grazie al cielo, è passata anche questa volta: l’asinello ha preso paglia e carota, mentre Lei si è rinfrancata con un po’ di latte e qualche biscotto.

La Campanella: tra ieri e oggi

La campanella non suona dappertutto, ma dove suona si sente e si capisce. A scuola la campanella ricorda ai genitori il valore della puntualità e ai figli il passaggio da dentro a fuori nelle giornate di lavoro con compagni e insegnanti.

Vellutata di zucca

Con l’arrivo dell’autunno, sulle nostre tavole arriva la zucca, la regina degli ortaggi. Il suo sapore delicato permette di fare vellutate da mangiare sia a pranzo che a cena. Per

L’indennità per la perdita dell’avviamento nelle locazioni commerciali

In caso di cessazione del rapporto di locazione relativo a immobili adibiti ad attività commerciali (uso diverso dell’abitazione) la legge prevede che al conduttore spetti  un’indennità pari a 18 mensilità dell’ultimo canone corrisposto.  Per le attività alberghiere l’indennità è pari a 21.

Gnocchetti sardi con pecorino e fave

Una ricetta veloce dai sapori mediterranei che unisce ingredienti tipici della Sardegna: il pecorino e gli gnocchetti sardi.

Sugo di pesce per pasta e bruschette

Per un sugo dal sapore più delicato ideale per le bruschette utilizzate le telline, mentre per un condimento più deciso per condire spaghetti o pasta in generale sono ottime le vongole veraci.

Il lato oscuro dei social

Nell’era dei social network, cyberbullismo e odio digitale sono fenomeni coi quali ci confrontiamo e ci scontriamo quotidianamente. Due piaghe da cui ci si può imparare a difendere. Come? Molte risposte verranno offerte nel corso di un convegno aperto alla cittadinanza a e organizzato presso l’Istituto Corni di Modena, sabato 20 ottobre, a partire dalle 9.

I succhi del benessere

E’ dimostrato che fare uso quotidiano e costante di succhi puri di frutta possa migliorare il nostro aspetto. I succhi del benessere, però, devono essere un vero e proprio concentrato di vitamine. Particolarmente indicata, per ovvie ragioni, è quindi la frutta di stagione.

 

Torta di pane vecchio

Un ottimo dolce per riciclare il pane vecchio.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

L’arte Contemporanea torna ad abitare gli spazi di Rovereto sulla Secchia grazie a Doble

L’arte Contemporanea torna ad abitare gli spazi di Rovereto sulla Secchia grazie a Doble, la mostra organizzata da Daniel Bund con la curatela di...

La festa della Birra Artigianale torna in Piazzale Re Astolfo

Dopo sette anni, torna in una delle location più suggestive di Carpi, Piazzale Re Astolfo all’interno della tensostruttura, Rhythm & Brews, la festa della...

Il Centro Cefalee del Policlinico alla Mostra del Cinema di Venezia

Il Centro Cefalee dell’Azienda Ospedaliero–Universitaria di Modena sarà tra i protagonisti del docufilm Una Vita a metà, in anteprima giovedì 4 settembre alle ore...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...