Il piccolo farro potrebbe prevenire la celiachia
Il grano monococco, ossia il Triticum monococcum, anche noto come piccolo farro, pur essendo un cereale che contiene glutine, ovvero la sostanza proteica che in soggetti geneticamente predisposti scatena allergie e intolleranze, potrebbe essere un alimento adatto a prevenire la stessa celiachia.
La scuola e il profumo del Natale
Santa Lucia, grazie al cielo, è passata anche questa volta: l’asinello ha preso paglia e carota, mentre Lei si è rinfrancata con un po’ di latte e qualche biscotto.
La Campanella: tra ieri e oggi
La campanella non suona dappertutto, ma dove suona si sente e si capisce. A scuola la campanella ricorda ai genitori il valore della puntualità e ai figli il passaggio da dentro a fuori nelle giornate di lavoro con compagni e insegnanti.
Vellutata di zucca
Con l’arrivo dell’autunno, sulle nostre tavole arriva la zucca, la regina degli ortaggi. Il suo sapore delicato permette di fare vellutate da mangiare sia a pranzo che a cena. Per
L’indennità per la perdita dell’avviamento nelle locazioni commerciali
In caso di cessazione del rapporto di locazione relativo a immobili adibiti ad attività commerciali (uso diverso dell’abitazione) la legge prevede che al conduttore spetti un’indennità pari a 18 mensilità dell’ultimo canone corrisposto. Per le attività alberghiere l’indennità è pari a 21.
Gnocchetti sardi con pecorino e fave
Una ricetta veloce dai sapori mediterranei che unisce ingredienti tipici della Sardegna: il pecorino e gli gnocchetti sardi.
Sugo di pesce per pasta e bruschette
Per un sugo dal sapore più delicato ideale per le bruschette utilizzate le telline, mentre per un condimento più deciso per condire spaghetti o pasta in generale sono ottime le vongole veraci.
Il lato oscuro dei social
Nell’era dei social network, cyberbullismo e odio digitale sono fenomeni coi quali ci confrontiamo e ci scontriamo quotidianamente. Due piaghe da cui ci si può imparare a difendere. Come? Molte risposte verranno offerte nel corso di un convegno aperto alla cittadinanza a e organizzato presso l’Istituto Corni di Modena, sabato 20 ottobre, a partire dalle 9.
I succhi del benessere
E’ dimostrato che fare uso quotidiano e costante di succhi puri di frutta possa migliorare il nostro aspetto. I succhi del benessere, però, devono essere un vero e proprio concentrato di vitamine. Particolarmente indicata, per ovvie ragioni, è quindi la frutta di stagione.
Torta di pane vecchio
Un ottimo dolce per riciclare il pane vecchio.