Alluvione: un centro di accoglienza per gli sfollati a Carpi
Dopo l’esondazione del fiume Secchia l’assessorato comunale alla Protezione Civile non segnala rischi per la popolazione sul territorio di Carpi e anzi sottolinea come i livelli del fiume si siano abbassati.
Sfollati anche a Carpi
Saranno alloggiati anche nella palestra delle scuole medie Focherini di Carpi alcuni sfollati dei comuni finiti sott'acqua a causa della rottura dell'argine del Secchia.
Rientrato il pre allarme
Il pre allarme della Protezione Civile, diramato nella tarda serata di ieri, è rientrato a fronte delle condizioni meteo previste in graduale e lento miglioramento
Carpi: attivato lo stato di “pre-allarme
Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile di Carpi avverte che, a seguito del persistere di condizioni meteorologiche sfavorevoli è stato attivato lo stato di “pre-allarme”, relativo al rischio di allagamento per il fiume Secchia. Il Centro di Protezione Civile Comunale di Carpi è attivo e sorveglia costantemente il livello del fiume e provvederà ad attivare tutte le azioni necessarie in caso di emergenza.
Maltempo, tracimato il fiume Secchia
Le abbondanti piogge nella notte hanno provocato la rottura dell’argine sul Secchia. La piena ha invaso Bastiglia e Sorbara dove è stato necessario procedere con le evacuazioni. Preallarme per i comuni di Castelfranco, Nonantola, Bomporto, Ravarino, Camposanto e Finale Emilia. Avviso della Protezione civile di Carpi
“Noi siamo al vostro fianco”
Il grido della terra è il libro del milanese Fabio Clerici, agente di Polizia Locale in forza al Comando meneghino, scritto dopo le sue ripetute esperienze nelle terre emiliane straziate dal sisma
A Rovereto son tornati gli Alpini
Gli Alpini hanno fatto ritorno a Rovereto, per costruire la Casa dello Sport Tina Zuccoli. C’è un legame particolare che unisce le nostre comunità - spiega l’alpino Renzo Merler - una sorta di storia da libro cuore che risale alla fine del 1969”.
A Novi scuole sott’acqua
A Novi di Modena le nuove scuole realizzate dopo che il terremoto aveva danneggiato quelle vecchie, ora demolite, sono andate sott’acqua a causa della rottura di un tubo interrato.
Foto di repertorio
Nuova piscina: al via i lavori di accantieramento
L’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Carpi comunica che il giorno 8 gennaio è stata effettuata la consegna parziale dell'area destinata alla costruzione della nuova Piscina Onorio Campedelli alla società di progetto Aquanova Carpi s.r.l. (di cui fanno parte CMB e Coopernuoto) per avviare i lavori di accantieramento e le indagini archeologiche propedeutiche alla realizzazione dell’impianto natatorio.
Limitazioni per il riscaldamento: Carpi troppo inquinata
Anche il sindaco di Carpi, Enrico Campedelli ha firmato l’ordinanza che impone misure emergenziali a seguito dell’innalzamento dei tassi di inquinamento atmosferico (PM10).