Domenica 27 dicembre senz’auto
Le condizioni meteorologiche delle ultime settimane hanno mostrato un rovescio della medaglia poco gradevole: avere superato i sette giorni consecutivi di sforamento del limite delle Pm10 (le piccole particelle di particolato presenti nell’atmosfera, come il report giornaliero dell’ARPA ha segnalato) ha portato il sindaco di Carpi Alberto Bellelli a emanare un’ordinanza in base alla quale domenica 27 dicembre saranno in vigore in via straordinaria i provvedimenti antismog nell’area centrale della città, secondo le modalità consuete durante la settimana.
Stop definitivo al progetto di deposito di gas nella Bassa
“Con l'approvazione del Collegato Ambiente si scrive definitivamente la parola fine al progetto di deposito di gas sotterraneo di Rivara”. Esprimono la loro soddisfazione i parlamentari Pd Davide Baruffi, Manuela Ghizzoni e Stefano Vaccari, da tempo impegnati a fianco delle istituzioni locali contrarie al progetto.
Quando la tariffa puntuale non è…
Resta un’unica questione aperta: quella del numero minimo di svuotamenti. Per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sono stati calcolati e già considerati in tariffa gli svuotamenti minimi relativi a ogni nucleo familiare: ma se un utente espone il bidone un minor numero di volte paga ugualmente il numero minimo di svuotamenti fissato da Aimag.
Da oggi parte la raccolta differenziata in centro storico
Da oggi, lunedì 30 novembre, parte la raccolta porta a porta dei rifiuti anche nel centro storico di Carpi, a completamento di tutto il territorio urbano. Per i cittadini ci sarà un’ulteriore occasione di approfondimento del nuovo servizio di raccolta partecipando all’assemblea che si terrà martedì 1° dicembre alle 20,45 presso la Sala Peruzzi.
Previsto l’abbattimento di una decina di pioppi cipressini
Nella giornata di oggi, 19 novembre, sono previste a Carpi le operazioni di abbattimento di una decina di pioppi cipressini in via Cattani e sulla Tangenziale Losi (nel tratto compreso tra l’incrocio con via 4 Pilastri e quello con via Guastalla).
Studenti di Ferrara studiano il Pru dell’Oltrestazione
Nel pomeriggio di oggi, 17 novembre, 25 studenti della Facoltà di Architettura di Ferrara hanno partecipato in Municipio a Carpi a un workshop progettuale collegato a un Laboratorio di Sintesi Finale, una sorta di esercitazione didattica su un caso di studio.
Fai una grande cosa: pianta un albero!
Domenica 14 novembre, WWF e Panda Carpi hanno celebrato in Piazza Martiri La Festa degli Alberi, organizzata insieme al Ceas. Sono state distribuite piantine autoctone e tanto materiale illustrato per diffondere la conoscenza degli Alberi.
In vendita il calendario 2016 del Centro Fauna
Sono gli animali salvati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, i protagonisti del calendario 2016 in vendita in diverse edicole di Modena e in libreria a Carpi al costo di cinque euro.
Nulla di fatto
Acqua e fibre di amianto. Tubature obsolete dalle numerose perdite. Sul fronte idrico, in città, non ci facciamo proprio mancare nulla. a fare il punto è Davide De Battisti, dirigente del Servizio Idrico Integrato di Aimag.
“La sostituzione delle tubature è una priorità”
La sostituzione delle tubature del servizio idrico è una priorità per Carpi ma la posa di nuove adduttrici dev’essere una priorità per tutto il bacino servito da Aimag: è questo, in sintesi, il pensiero del sindaco Alberto Bellelli dopo la riunione tra i Comuni soci dell’azienda multiservizi nella quale si è discusso il piano degli interventi sul servizio idrico e nel corso della quale è stata ribadita la necessità che l’azienda programmi corposi investimenti a favore del rinnovo della rete idrica su tutto il territorio, in pieno accordo con la mission aziendale.