Operazione sinti: Cortile non ci sta!

Irremovibile la posizione del Comitato per Cortile: “il problema legato alla ricollocazione dei sinti dopo lo sgombero del Campo Nomadi di via Nuova Ponente non può essere scaricato in toto sulle nostre spalle. Noi non ci stiamo”.

Il nuovo volto del Romeo

Venerdì 6 dicembre, a partire dalle 18,30, Paolo Brofferio e il suo staff presenteranno alla città il nuovo look del Romeo - Restaurant dove debutta il Giardino d’inverno. Un cubo interamente realizzato in vetro nel quale gustare una cena, assaporando un buon bicchiere di vino, magari a lume di candela, insieme agli amici e a coloro che amiamo.

Un Natale per la natura

Sabato 30 e domenica 1° dicembre i volontari della Lipu - BirdLife Italia saranno in piazza in occasione dell’iniziativa Un Natale per la Natura, la campagna che sostiene i progetti dell’associazione a favore dei luoghi naturali più importanti e preziosi d’Italia. Per l’evento la Sezione Lipu Carpi sarà presente in Piazza Martiri in entrambe le giornate dalle 9 alle 18.

Ai rifiuti non si può chiedere di più…

Sinora nell’impianto di compostaggio di Fossoli entravano rifiuti organici e usciva compost per fertilizzare i campi. Con la nuova sezione anaerobica si produce anche energia elettrica da quello stesso rifiuto per 5 milioni di kWh all’anno, come spiega Paolo Ganassi, dirigente Servizi Ambientali di Aimag.

La grande bellezza della Pianura Padana

Il C.e.a.s. delle Terre d’Argine partecipa alla Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile con la mostra Il Paesaggio della Bonifica, realizzata in collaborazione con il http://www.emiliacentrale.it/progetti/cbec/sito/cbec.nsf?Open Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale. La mostra, esposta nella sede del C.e.a.s. (Sala Cabassi di Palazzo dei Pio, Carpi), racconta l’intreccio degli elementi che hanno concorso alla formazione del paesaggio della Pianura Padana: acque, suolo, coltivazioni, cascine, manufatti della bonifica e azione quotidiana dell’uomo.

Carpi dichiara guerra ai ratti

La presenza dei ratti in città non ha certo dimensioni tali da determinare un concreto pericolo per la salute pubblica, come può accadere nelle grandi metropoli, e il Settore Ambiente monitora costantemente la situazione ma, spiegano i responsabili del Settore “c’è stato un incremento del 50% delle segnalazioni nel 2013 e abbiamo esaurito in anticipo il budget per l’appalto della gestione degli interventi".

Il progetto Ortovoltaico conquista Ravenna

Il 5 ottobre l’Istituto professionale Vallauri ha partecipato alle finali regionali del concorso Bellacoopia che si sono svolte presso le Artificerie Almagià di Ravenna. L’istituto è stato selezionato per rappresentare la Provincia di Modena dopo essersi classificato 2° nella selezione provinciale con il progetto Ortovoltaico, lo scorso anno.

Quel pasticciaccio brutto di EnCor

Dopo anni di bilanci deficitari e quasi 30 milioni di mutui pendenti con le banche, il Comune di Correggio è stato costretto a vendere la società pubblica EnCor, acquisita nel mese di agosto, da Amtrade Italia srl, afferente all’omonima holding svizzera. Un garbuglio sul quale i cittadini chiedono risposte e chiarezza

Amianto nell’acqua: “In arrivo una soluzione temporanea per contenere il fenomeno”

Il gruppo di lavoro ha convenuto di chiedere al regolatore (ATERSIR) di autorizzare Aimag ad aumentare gli investimenti per accelerare la sostituzione delle condotte, nella consapevolezza che la completa sostituzione è un obiettivo di lungo periodo per gli ingenti costi e i tempi necessari per i lavori. Il Gruppo di lavoro sta valutando poi un’ipotesi di intervento per favorire l’accelerazione del processo di formazione della pellicola di carbonato di calcio sulla superficie interna delle condotte in modo da impedire il diretto contatto dell’acqua con le tubature. Il progetto verrà sottoposto nei prossimi giorni agli enti di controllo per la necessaria validazione.

L’evoluzione delle rivoluzioni del Mediterraneo

Venerdì 8 novembre, alle 21, presso la Sala riunioni della Parrocchia di Quartirolo, conferenza sul mondo arabo musulmano.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

L’arte del carpigiano Enrico Davolio vive a Villa Delfini

Viaggio, luce e rinascita. E’ questo il titolo della nuova mostra dell’artista carpigiano Enrico Davolio. Una personale che sboccerà all’interno della suggestiva cornice della...

Dalla solitudine alla comunità: il cardinale Zuppi a Carpi il 10 aprile

"Il coraggio di cambiare" è il titolo dell'evento che si terrà a Carpi giovedì il 10 aprile alle 20.45 presso il Cinema Corso. Per...

c’Hera una volta Aimag… “no alla privatizzazione dei beni comuni”

Il Comitato per la giustizia climatica e sociale organizza un’assemblea pubblica sabato 22 marzo, alle 15,30, presso il Parco della Cappuccina, dedicata ad Aimag....

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...