Cosa metteremmo oggi sull’Arca di Noè?

Il Centro sociale Loris Guerzoni di via Genova ospita il ciclo di incontri dal tema Cosa metteremmo oggi sull’Arca di Noè, un affascinante viaggio...

Il Sindaco Bellelli e l’Assessore Righi in missione a Friburgo

Il Sindaco Alberto Bellelli e l’Assessore Riccardo Righi con deleghe a Urbanistica, Edilizia privata, Ricostruzione, Ambiente, Smart city, saranno impegnati nella missione internazionale a...

Lotta alle zanzare, non abbassiamo la guardia

Guardia sempre alta contro le zanzare, e soprattutto contro le malattie virali potenzialmente gravi che possono trasmettere. Con la ripresa, dopo la pandemia, dei...

Dal rubinetto alla natura: ecco come restituiamo l’acqua

Ci preoccupiamo della qualità dell’acqua che viene prelevata dai pozzi e che arriva nelle case attraverso l’acquedotto, non altrettanto di quella che restituiamo alla natura: eppure tutta l’acqua captata dal sistema fognario viene immessa nuovamente nei corsi d’acqua superficiali.

Prosegue la manovra anti inquinamento

Fino al 31 marzo dal lunedì al venerdì limitazioni al traffico per alcune categorie di veicoli.

Il Gatto spaventapasseri creato dai piccoli della Scuola dell’infanzia Meloni è da primo premio

I piccoli delle sezioni 3 e 4 anni della Scuola dell'infanzia Meloni hanno partecipato al concorso Una canzone senza fine dell'associazione Tutto un altro genere. Il...

Mare, la Riviera romagnola è tutta balneabile

In Emilia-Romagna, tutta la Riviera è balneabile: sono rientrati nella norma – lo confermano gli esiti dei campionamenti effettuati da Arpae – anche i...

Peter Mar, il progetto resta al palo

Correva l’anno 2010 quando la Provincia di Modena annunciò la nascita del progetto del Parco eco-tecnologico Peter Mar, a Fossoli, in via Remesina esterna,...

Riaperti Ponte Alto e Ponte dell’Uccellino, livelli in calo nella Bassa ma ancora oltre...

Riaperti intorno alle 2 di notte Ponte Alto a Modena, dove il fiume Secchia è sotto soglia 2, in lenta discesa, e Ponte dell'Uccellino...

Inasprite le misure antinquinamento

A causa del superamento per 14 giorni consecutivi dei valori-limite di concentrazione delle Pm10 oltre alla domenica ecologica del 7 febbraio è previsto un inasprimento delle misure contenute nel Piano Aria regionale: il divieto di bruciatura all’aperto dei materiali vegetali di origine agricola; la limitazione della temperatura negli ambienti di vita e lavoro;  il divieto di utilizzo di biomasse nei caminetti fino a martedì 9 febbraio.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Lauro Campana e Riccardo Patrese tra curve e ricordi

Campogalliano terra di motori. Aneddoti e retroscena del mondo delle quattro ruote martedì 8 luglio alle 21 in piazza Castello all’evento “Tra curve e...

Metti una sera d’estate e una cena in giardino

La cena in giardino. E’ questo il nome della serata, dal sapore speciale, che si terrà il 16 luglio, a partire dalle ore 20, nel...

CarpInClassica, Ravel e Bernstein nel concerto per percussioni

È dedicato a Maurice Ravel e Leonard Bernstein il concerto per sole percussioni in programma lunedì 7 luglio, alle 21.30, nel Cortile d’Onore del...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...