Cosa metteremmo oggi sull’Arca di Noè?
Il Sindaco Bellelli e l’Assessore Righi in missione a Friburgo
Lotta alle zanzare, non abbassiamo la guardia
Dal rubinetto alla natura: ecco come restituiamo l’acqua
Ci preoccupiamo della qualità dell’acqua che viene prelevata dai pozzi e che arriva nelle case attraverso l’acquedotto, non altrettanto di quella che restituiamo alla natura: eppure tutta l’acqua captata dal sistema fognario viene immessa nuovamente nei corsi d’acqua superficiali.
Prosegue la manovra anti inquinamento
Fino al 31 marzo dal lunedì al venerdì limitazioni al traffico per alcune categorie di veicoli.
Il Gatto spaventapasseri creato dai piccoli della Scuola dell’infanzia Meloni è da primo premio
Mare, la Riviera romagnola è tutta balneabile
Peter Mar, il progetto resta al palo
Riaperti Ponte Alto e Ponte dell’Uccellino, livelli in calo nella Bassa ma ancora oltre...
Inasprite le misure antinquinamento
A causa del superamento per 14 giorni consecutivi dei valori-limite di concentrazione delle Pm10 oltre alla domenica ecologica del 7 febbraio è previsto un inasprimento delle misure contenute nel Piano Aria regionale: il divieto di bruciatura all’aperto dei materiali vegetali di origine agricola; la limitazione della temperatura negli ambienti di vita e lavoro; il divieto di utilizzo di biomasse nei caminetti fino a martedì 9 febbraio.