La Cinciallegra, l’amica dei nostri giardini
Lampioni accesi un po’ meno per risparmiare energia e soldi
E’ intollerabile che un’azienda che dovrebbe tutelare la salute, mi stia togliendo il sonno
Insieme al caldo è ricominciato il supplizio. “Un rumore costante che, soprattutto, di notte, diventa a dir poco intollerabile e mi impedisce di riposare”. A parlare è un carpigiano che risiede a ridosso delle camere ardenti di Carpi in prossimità delle quali, da due anni a questa parte, sono state installate “delle nuove macchine per il condizionamento estremamente rumorose”.
La civiltà, questa sconosciuta
Segnalazione di Lucia che ha scattato la foto nell'area dei parcheggi nella zona commerciale di via delle Magliaie. "Questo è lo stato in cui versano ogni giorno i parcheggi nella zona dove ci sono fast food e si può ritirare cibo da asporto".
A spasso sugli argini
Il progetto Percorsi ciclabili d’Argine, una volta realizzato, consentirà di percorrere un anello ciclo-pedonale lungo 43 km tra il centro urbano e i confini est e ovest del territorio comunale, quasi interamente ricavato sugli argini dei canali di bonifica e sulle sponde dei corsi d’acqua.
Gusta l’estate con Campagna amica
La Francesa adotta mamma volpe e i suoi cuccioli
Bidoniamo lo spreco
Il concorso Più gusto... più giusto. Bidoniamo lo spreco, rivolto alle scuole primarie dell’Unione delle Terre d’Argine con classi a tempo pieno (40 ore) e nelle quali è attivo il servizio di refezione scolastica, vuole rappresentare un’occasione di riflessione sullo spreco alimentare.
Le osservazioni dell’Associazione Parco Lama
Allarme per il fiume Secchia: chiusi ponte Alto e Uccellino
Per la piena del fiume Secchia è scattata stanotte, tra domenica 28 e lunedì 29 febbraio, la fase di allarme nei territori dei comuni di Modena, Soliera, Carpi, Bastiglia, Campogalliano e Bomporto. Chiuse le scuole a Cortile.