La Natura a due passi da casa

Il 20 maggio, all’Oasi la Francesa di Fossoli si celebra la Festa delle Oasi del Wwf

Ghiri in libertà

La Francesa - domenica 6 maggio

Rinnovabili in piazza a Roma

“Se chiudiamo sarà un bagno di sangue e il danno superiore a quello che si intende recuperare con questo decreto”, commenta Riccardo Cavicchioli di Energetica

Mercoledì di fuoco

Lorenzo Boni di Zetech fra gli organizzatori della manifestazione in piazza Montecitorio

Liberazione di una cicogna all’Oasi la Francesa di Fossoli

Domenica 1° aprile alle 15 presso l’Oasi La FRancesa alla presenza dei visitatori, verrà liberata una cicogna bianca. E’ grazie al Centro di Recupero Fauna Selvatica Il Pettirosso di Modena che, prima di essere liberato, potrà essere ammirato da vicino questo splendido uccello.

Riapre l’Oasi la Francesa di Fossoli

Stanno arrivando dall’Africa i primi uccelli migratori. Dopo aver percorso migliaia di chilometri e aver superato ogni sorta di difficoltà arrivano, come ogni anno, anche all’oasi La Francesa. Per poterli ammirare da vicino, da sabato 3 marzo, dalle 14,30 l’oasi La Francesa a Fossoli di Carpi, riapre al pubblico e rimarrà aperta fino alla seconda domenica di giugno.

Incentivi per l’installazione di impianti a metano o GPL

Aria più pulita grazie agli incentivi ICBI. Da qualche giorno sono nuovamente attivi gli incentivi per l’installazione di impianti a metano o GPL per le autovetture private di proprietà dei cittadini residenti nei Comuni aderenti alla Convenzione ICBI, che sono oltre 600 in tutta Italia (capofila è Parma): tra questi Carpi.

Carpi Comune riciclone

La nostra città premiata per la minor quantità di rifiuti avviata allo smaltimento Legambiente Emilia Romagna ha premiato il Comune di Carpi, martedì 17 gennaio, nel corso della cerimonia di presentazione dell’annuale rapporto sui Comuni Ricicloni dell’Emilia Romagna, giunto alla quarta edizione.

Pessima la qualità dell’aria a Carpi: pm10 a 56 µg/m3

Ieri, martedì 10 gennaio 2012, la centralina di rilevazione della qualità dell'aria di Arpa, in via Remesina a Carpi, registrava il quarto superamento delle PM10 dall'inizio dell'anno. Il valore medio relativo alle 24 ore era di 56 µg/m3. Ricordiamo che il valore limite per la protezione della salute umana (che non dovrebbe essere essere superato per più di 35 volte all'anno) è di 50. (www.arpa.emr.it)

Alberature: nuovi tagli!

Proseguono gli interventi di manutenzione delle alberature cittadine, coordinati dal Servizio Verde pubblico del Comune di Carpi: nei prossimi giorni si interverrà per l'abbattimento di un Pioppo che si trova all'ingresso dei giardini della sede distaccata del Tribunale di via Carducci e che presenta una grossa cavità sul fronte della strada e porzioni di chioma secca.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

L’arte del carpigiano Enrico Davolio vive a Villa Delfini

Viaggio, luce e rinascita. E’ questo il titolo della nuova mostra dell’artista carpigiano Enrico Davolio. Una personale che sboccerà all’interno della suggestiva cornice della...

Dalla solitudine alla comunità: il cardinale Zuppi a Carpi il 10 aprile

"Il coraggio di cambiare" è il titolo dell'evento che si terrà a Carpi giovedì il 10 aprile alle 20.45 presso il Cinema Corso. Per...

c’Hera una volta Aimag… “no alla privatizzazione dei beni comuni”

Il Comitato per la giustizia climatica e sociale organizza un’assemblea pubblica sabato 22 marzo, alle 15,30, presso il Parco della Cappuccina, dedicata ad Aimag....

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...