Il Villaggio di Natale arriva in galleria al Borgogioioso
Il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi si veste di un’atmosfera natalizia per accogliere a dicembre tante iniziative in programma per i clienti. È presente in galleria il Villaggio di Natale, uno spazio con oggetti giganti e arredi a tema natalizio, una scenografia magica per scattare selfie personalizzati e realizzare le proprie cartoline d’auguri per amici e parenti. Il...
Allo Space City va in scena L’ultima vetta
Martedì 13 dicembre, alle 20,15, presso le sale del Cinema Space City di Carpi verrà proiettato il film evento L’ultima vetta (the last mountain).
L’ultima vetta racconta la storia dell’alpinista trentenne Tom Ballard, scomparso insieme all’italiano Daniele Nardi nel tentativo di scalare il Nanga Parbat, in Pakistan, nel febbraio del 2019. Non mostra soltanto questa tragica impresa, ma anche una...
Da Dubai a Carpi, il salvataggio fuori dal comune del micio Bob
Lo hanno salvato da morte certa e ora Mr. Bob, pur tra mille difficoltà, vive insieme a una famiglia che lo ama.
Il salvataggio fuori dal comune è stato compiuto da tre amiche carpigiane in viaggio a Dubai, “mentre stavamo cenando all’aperto in un hotel sulla spiaggia - raccontano - un gattino sano di pochi mesi gironzolava tra i tavoli....
Nona sinfonia per la Serie C della Mondial
Nona sinfonia per la Texcart Mondial di Serie C che alle Vinci batte 3-0 il San Martino e prosegue il suo campionato in testa alla classifica! Molto equilibrata la gara, con le ospiti sempre davanti nei parziali fino a due terzi di set, ma con le ragazze di coach Furgeri, brave ancora una volta nei momenti decisivi. Il San...
Cecilia Artioli, una vita da architetto nella Grande Mela
Quella dell’architetto Cecilia Artioli è una storia bella. Una di quelle che fa piacere raccontare. Coi suoi 27 anni di passione, talento e intraprendenza, Cecilia, pur amando Carpi, la città che l’ha vista nascere e crescere, sin da giovanissima ha coltivato il desiderio di ampliare il suo sguardo e la sua mente, viaggiando e mettendosi alla prova, a piccoli...
Piazza Garibaldi, aggrediti due street tutor
Non c’è pace in Piazzetta Garibaldi dove, ieri sera, intorno alle 23, uno street tutor si è beccato un pugno in pieno volto da un giovane straniero di circa vent'anni in stato di ebbrezza che non aveva apprezzato la richiesta di smettere di bere. Alla vista del collega in difficoltà un altro street tutor è intervenuto in sua difesa...
Il tradizionale presepe del Bar Gorizia si riaccende
Anche quest’anno, Maura e Marino, titolari dello storico Bar Gorizia in Piazzale Gorizia n°13/14, hanno acceso il loro scenografico presepe, con cui da quasi trent'anni (ovvero da quando hanno aperto l'attività) allestiscono la loro vetrina in occasione delle festività natalizie e, come ogni anno, hanno inserito qualche piccola novità per stupire i clienti e non solo.
In cosa si distingue...
Tutta la la magia del Natale in Gospel Christmas
La forza prorompente della musica gospel torna a Carpi al Centro sociale Graziosi mercoledì 14 dicembre, alle 21, con un concerto organizzato dall’associazione musicale Gospel Soul Aps. E’ l’occasione per assaporare in pieno lo spirito e la magia del Natale. In questo concerto la tradizione del gospel si rinnova con arrangiamenti moderni e trascinanti, un repertorio preparato appositamente per...
Natale in coro: grande concerto della Corale Savani
La Corale G. Savani di Carpi ripropone anche quest’anno il Concerto di Natale nella Chiesa di San Bernardino Realino, sabato17 dicembre, a partire dalle 21.
Nonostante i problemi sorti a causa del Covid e il rallentamento delle prove, la corale diretta dal Maestro Giampaolo Violi, non solo ha superato ogni ostacolo, ma ha messo in cantiere un nuovo progetto natalizio...
“1922-2022. Corsi e ricorsi storici” è il nuovo libro di Rossano Bellelli
E’ dalla decisione del Consiglio Comunale di Carpi di non revocare la cittadinanza a Benito Mussolini che nasce l’idea di scrivere il libro “1922-2022. Corsi e ricorsi storici” dedicato a cento anni di storia di guerre e di pace, di dittatura e di democrazia, di oppressione e di libertà. E’ da quella seduta del 13 aprile scorso che Rossano...