Home Blog
MB Time saluta Carpi e rientra a Medolla a tredici anni dal sisma
Dopo 13 anni, l’azienda di cyber security MB Time rientra a Villa Franca con una sede rinnovata e uno sguardo al futuro. Non tutte le storie parlano di rinascita, alcune raccontano qualcosa di ancora più profondo: la resilienza. È la storia di MB Time, un’azienda nata a Medolla nel 2003, cresciuta con passione e determinazione, e poi costretta, nel...
Sacchi dona a Gianni Romitti il bozzetto originale del logo fatto per la Gold Par
Ha compiuto 51 anni il logo che l’istrionico umorista carpigiano Oscar Sacchi aveva realizzato nel 1974 per l’azienda di casa nostra Gold Par. “E’ trascorso tanto tempo da quando il compianto amico Mauro Romitti mi ha commissionato il logo per la sua Gold Par in attesa di trasferirsi proprio in quell’anno in via Lama di Quartirolo. Logo che poi...
I Negramaro ospiti a Radio Bruno
I Negramaro sono stati ospiti ieri, 20 maggio, di Barbara Pinotti e Achille Maini su Radio Bruno.
Durante la trasmissione, la band ha condiviso aneddoti e curiosità dei suoi 20 anni di carriera, offrendo uno sguardo intimo e personale sul proprio percorso musicale. I due hanno anche parlato del loro prossimo tour nei palasport, invitando i fan a partecipare a questo emozionante...
Siamo tutti pellegrini di speranza
Interesse e consenso da parte del pubblico per la mostra d’arte collettiva Pellegrini di speranza allestita presso il Museo Diocesano (chiesa di Sant’Ignazio in Corso Fanti 44 a Carpi) fino all’8 giugno. Dopo l’inaugurazione con il concerto della cantautrice Marika Benatti, lo scorso 17 maggio è stata la volta di Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti che attraverso i testi...
Trionfo della Scuola Sassi alla gara di macchinine di legno
Una lunga pista di legno, tre gazebo, una fila interminabile di studenti con macchinine autocostruite e poster colorati: è questo lo scenario che i passanti hanno trovato giovedì 15 maggio al Parco della Cappuccina. Il contesto era quello dell'edizione 2025 della gara 9,81 Grand Prix, la gara di macchinine di legno che mette in competizione gli studenti delle Scuole medie...
Padre Ivano infiamma il pubblico coi successi degli Anni Settanta e Ottanta
Grandi notizie per gli amanti della musica e della spiritualità! Padre Ivano Cavazzuti, il celebre frate francescano e DJ, torna ad allietarci. L’appuntamento è venerdì 23 maggio, dalle ore 19:30, presso il Convento di San Nicolò di Carpi, che riapre i battenti dopo gli importanti lavori di ristrutturazione terminati a novembre 2024. Al termine del mese dedicato a Maria, nell'ambito...
Flop del bando per cercare i medici di base, per 1434 posti vacanti hanno risposto in 349
L'Emilia-Romagna ha pubblicato nei mesi scorsi un bando per reclutare 1.434 medici di base e del 118: a quel bando hanno risposto in 349, e non è detto che tutti accettino il posto nel momento in cui ci saranno le assegnazioni a giugno. “In genere – sottolinea Dante Cintori segretario modenese della Federazione Medici di Medicina Generale (FIMMG) -...
Surya Dance brilla al concorso In Arte Danza
Grande risultato per la scuola Surya Dance al concorso In Arte Danza, dove gli allievi si sono distinti in tutte le discipline: danza classica, moderna, contemporanea, Hip Hop e Break Dance. Il bottino finale è stato di 16 medaglie di cui 8 ori e a ben 35 allievi sono state assegnate delle borse di studio. La giornata si è...
Le cheerleader della S.G. La Patria sul podio alla Ruby Cup
Sabato 17 maggio, le cheerleader della S.G. La Patria 1879 hanno partecipato alla Ruby Cup a Gravellona Toce, competizione organizzata insieme a CSEN, con atlete provenienti da tutta Italia. Le 35 Patriots Cheerleaders in gara hanno preso parte a otto routine diverse, ottenendo risultati di rilievo: 1° posto nelle categorie Tumbling Duo Junior e Pewee Group Stunt Premiere; 2°...
Nuova impresa di Michele Iacomino, in bicicletta ‘Inseguendo la libertà’
Lo abbiamo conosciuto la scorsa estate quando ha affrontato l’impresa di pedalare da Carpi a Capo Nord in sella alla sua bicicletta facendo 4,4 mila chilometri in diciassette giorni. Oggi ritroviamo l’atleta carpigiano Michele Iacomino ancor più motivato per il nuovo progetto ‘Inseguendo la libertà’ al quale ha lavorato per mesi coniugando l’impresa sportiva con l’interesse per la storia...