Un inverno mite figlio del Global Warming
C’è un mostro che si aggira per il pianeta. Un mostro che non risparmia nessuno, tantomeno l’Europa e la piccola Italia. Il riscaldamento globale....
Polveri sottili, siccità e strato limite planetario
L’inverno schiaccia l’aria sulla pianura impedendone il rimescolamento. Le polveri sottili e altri inquinanti rimangono bloccati al suolo per diversi giorni, rendendo l’aria della...
Inquinamento padano: le fonti, le conseguenze, le soluzioni
Incastrata tra Alpi e Appennini, con solo l’oriente che guarda al Mar Adriatico, la Pianura Padana possiede una delle ventilazioni più flebili del vecchio...
Baratro idrico, è emergenza siccità
Come una palla gelida ruota intorno al Polo. Il Vortice polare da inizio inverno è rimasto fedele ai suoi luoghi di origine, non permettendo...
Siccità record in Emilia Romagna
La nostra regione è colpita da un’intensa fase siccitosa, che si prolunga ormai da mesi. In effetti la primavera è stata avara di piogge...
L’occasione persa del Parco della Cappuccina
L’avversione per gli alberi è antica quanto l’uomo carpense. Chi ha dimenticato le gesta dell’assessore all’Ambiente nella scorsa legislatura? Gli alberi sporcano, sono pericolosi,...
La stagione dell’Ozono
L’odore pungente dell’estate padana, dopo giorni di anticiclone africano, elevate temperature e mancanza di pioggia vi penetra nei polmoni. La visibilità è scarsa, nonostante...
L’isola di Carpi
Anche Carpi ha la sua isola, quella di calore urbano. Il cemento degli edifici e l’asfalto delle strade rendono le città mediamente più calde...