La 4BI del Leonardo Da Vinci terza al Premio Storie di alternanza
Il Premio Storie di alternanza iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane per dare visibilità a racconti di alternanza e/o apprendistato realizzati nell’ambito di percorsi di PCTO, ha visto partecipare l’attuale 4BI dell’Itis Leonardo Da Vinci (ex 3BI-anno scolastico 2021/22) per la categoria Percorsi di PCTO realizzati da Istituti tecnici e Istituti professionali.
La classe 4BI, del dipartimento...
Ginnastica Ritmica, “il corpo è importante ma la testa di più”
Una bufera si è abbattuta sul mondo della Ginnastica Ritmica. Una ferita che “fa male al cuore e che rischia di demonizzare in modo del tutto improprio questa disciplina sportiva”. A parlare è Federica Gariboldi, ex farfalla (ha vestito la maglia azzurra agli Europei di Stoccarda, ai Mondiali di Bruxelles del 1992, ai Mondiali di Alicante del 1993 e...
Sessantallora, alta concentrazione di ciclismo nell’aria
Mercoledì 9 novembre ha avuto luogo la presentazione del programma di ciclismo triathlon e podismo di Sessantallora Team presso i Vizi del Pellicano di Correggio.
Una festa con musica e aperitivo per presentare, a chiunque lo desiderasse, l’intero programma e non solo, della stagione sportiva che verrà. E perché no, trovare anche una buona occasione, dopo la pandemia, per ritrovare il...
Da Carpi ad Anagni per ripartire sotto lo stesso Qi
Nel lungo weekend di fine ottobre si è tenuto nella città di Anagni la quinta edizione dei Giochi Europei di Health Qigong (esercizi per l’energia vitale) che ha visto confrontarsi oltre centotrenta atleti provenienti da molti paesi Europei. La splendida cornice di questa storica città italiana ha fatto da sfondo alla suggestiva apertura di questo campionato. Lungo le vie...
Consegnati gli attestati a 13 operatori socio-sanitari
Si è concluso, con la consegna dei diplomi, il Corso di riqualifica per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) organizzato da ForModena con il contributo del Comune di Carpi, che ha coperto interamente le quote di iscrizione dei partecipanti (1.600 euro ciascuno). Sono 13 gli allievi che con grande tenacia e impegno hanno effettuato il percorso formativo nominati ufficialmente Operatori Socio...
Studenti da tutta Italia a Roma per il Mep nato a Carpi
Si svolge dal 5 al 13 novembre a Roma la XXIX sessione nazionale MEP, acronimo di Model European Parliament. Quest’anno, l’iniziativa è dedicata a David Sassoli, ex Presidente del Parlamento europeo, scomparso lo scorso gennaio.
L’associazione che la organizza è MEP Italia, nata a Carpi e affiliata alla rete MEP Europe. La peculiarità di questo progetto, attivo nel nostro paese...
Ostello, si riapre la partita ma nulla è stato deciso
Una partita che dura da dieci anni e che non accenna a chiudersi. 2012 - 2022, un lasso di tempo durante il quale il mondo è cambiato. Quella dell’ostello è una di quelle vicende a cui non avremmo in alcun modo voler assistere. La vicenda è arcinota, nel giugno del 2012 la gestione della struttura dell’Ex Foro Boario venne...
I fratelli Barolo creano la loro prima linea di prodotti alimentari e aprono un corner shop di vendita diretta
Con etichetta Il Barolino Food-Lab i fratelli Marco, Andrea e Stefano Barolo firmano la loro prima linea di prodotti alimentari, nello specifico condimenti per la pasta sughi e ragù in vaso, e a pochi passi dallo storico ristorante di Carpi Il Barolino aprono un corner shop per la vendita al pubblico dei propri prodotti. “E’ un’idea nata durante i mesi di...
Il Team Olympia porta i Campionati regionali Elite di Boxe al Graziosi
Il Team Olympia Boxe Carpi organizza dall’11 al 13 novembre i Campionati regionali Elite. La tre giorni di sport che andrà in scena come da tradizione al Circolo Graziosi di via Sigonio, 25 vedrà alternarsi sul ring i migliori pugili dilettanti dell’Emilia Romagna. Il programma inizia venerdì 11 novembre, a partire dalle 20, per proseguire sabato dalle 17 con le semifinali, mentre...
Segregata dai familiari dopo il matrimonio combinato: via al processo
E’ stato durante una consultazione dell’Analisi Statistica della popolazione carpigiana che quel numero 1 è balzato agli occhi. Campeggiava solitario nella pagina relativa allo stato civile degli stranieri residenti: una ragazzina di 15 anni a Carpi coniugata. Una sposa bambina di cui Tempo aveva scritto nel 2016 (https://temponews.it/2016/06/15/la-sposa-bambina/) senza avere informazioni dettagliate.
Quel numero contenuto nell’Analisi Statistica della popolazione carpigiana...