Leggere, che passione!
Alcuni giovani carpigiani raccontano la loro passione per la lettura e dispensano qualche consiglio su cosa leggere sotto l’ombrellone o durante il relax delle vacanze estive in città.
“In un attimo, la nostra vita è cambiata”
Pia Monari, 58 anni, terremotata insieme alla sua famiglia, abita con il marito e i suoceri a Novi in via Don Minzoni, in campagna, sistemata tra roulotte e gazebo all’interno di un capannone agricolo.
Si rialza il sipario del Comunale
Presentato il cartellone della stagione teatrale 2013-14. Da dicembre a maggio artisti e spettacoli di assoluto rilievo.
Un muro per Borsellino
L’inaugurazione del murale dedicato a Borsellino è avvenuta proprio oggi, 19 luglio, nel giorno del ventunesimo anniversario della strage di Via D’Amelio, una data che segnò pesantemente la storia della nostra Italia e che riunì tutto il popolo italiano sotto la bandiera dell’antimafia. Il murale sarà esattamente di fianco a quello di Libera, “per ricordare insieme chi perse la vita per le idee di giustizia e legalità in cui credeva e che merita di essere ritratto al pari di altri”.
La notte della milonga in Piscina
Todo el Amor, sabato 27 luglio, dalle 22, una serata danzante per rivivere il fascino del tango argentino con Iginia Cairo e Giuseppe Militare, insegnanti presso la scuola di danza La Patria.
“Matteo tieni botta”
Standing ovation e tutto esaurito per Matteo Renzi ospite, lunedì scorso, della Festa del Pd di Carpi.
E se Renzi facesse il miracolo?
E chi l’ha detto che alla Festa dell’Unità non succede mai niente di nuovo? Mai come quest’anno, la festa del Piazzale delle Piscine è stata tanto movimentata. Dopo la rissa a pochi passi dalla pista da ballo della Cantina Messicana, per una sedia rubata - il caldo, si sa, fa brutti scherzi - a infiammare le folle ci ha pensato il sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Da anni non si vedeva un’affluenza simile.
Sprecare meno e vivere meglio
La crisi economica può diventare un’occasione per cambiare: “dobbiamo passare dalla società dello spreco e del consumo a quella che fa del riutilizzo un valore aggiunto”, parola di Andrea Segrè.
Loca sì, ma con stile!
La carpigiana Giulia Martinelli, 35 anni, ha da poco iniziato a firmare una linea di moda bimbo tutta sua. Tessuti resistenti e naturali, per garantire ai più piccini il massimo della comodità, senza però rinunciare a qualche piccolo vezzo.
In foto Giulia, col compagno Michele e il cagnolino Pedro.
L’alfabeto della stagione
Presente e futuro del Carpi, dalla A alla Z, secondo il patron Stefano Bonacini. Mister Gaudì a ruota libera e senza freni su tutti i temi caldi dell’anno che verrà.