“Il tango – come scrive Miguel Ángel Zotto, uno dei più celebri ballerini di tutti i tempi – non è maschio; è coppia: cinquanta per cento uomo e cinquanta donna, anche se il passo più importante, l’otto, che è come il cuore del tango, lo fa la donna. Nessuna danza popolare raggiunge lo stesso livello di comunicazione tra i corpi: emozione, energia, respirazione, abbraccio, palpitazione. Un circolo virtuoso che consente poi l’improvvisazione”. Il tango non è un semplice ballo o un genere musicale: le sue melodie, nate nelle periferie di Buenos Aires, hanno ispirato poeti, romanzieri e registi di ogni parte del mondo, venendo infine a identificarsi con un’idea di Argentina forse più immaginifica che reale, ma comunque ricca di suggestioni. Improvvisazione, eleganza e passionalità sono gli elementi che contraddistinguono il ballo che richiama i racconti di Borges o i romanzi di Garcia Marquez, in cui le Milonghe raccontano di un mondo e un’epoca insieme effervescenti e nostalgici. E una serata all’insegna della musica popolare argentina, eseguita grazie al Dj modenese Mirco Casari, sarà quella che andrà in scena il prossimo sabato 27 luglio, a partire dalle ore 22.00, presso la Piscina di Carpi. A organizzare Todo el amor. La notte della milonga, la serata danzante – promossa da Cefac & Arts – sono Iginia Cairo e Giuseppe Militare, insegnanti di tango argentino presso la scuola di danza de La Patria e in altri istituti del modenese. Il costo di ingresso sarà di euro 5, e all’interno del parco delle piscine sarà allestito uno spazio bar. “Abbiamo già avuto un’esibizione lo scorso 12 luglio in Piazzale Re Astolfo, nell’ambito degli eventi de LaCarpiEstate – spiega Giuseppe Militare – e ad assistervi c’erano oltre 200 persone. Devo quindi rilevare che l’interessa per la danza in generale, e per il tango in particolare, è molto viva in città. Per questo assicuro a tutti gli amanti del ballo e del tango che della serata alle piscine conserveranno un bellissimo ricordo”.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...