La Scuola Giotto premiata da Conad
Otto scuole in tutta Italia fra cui la Scuola Primaria Giotto di Carpi hanno partecipato e vinto il concorso Insieme per lo sport indetto da Conad.
Convegno nazionale sulle vertigini e sui disturbi dell’equilibrio
Esperti italiani di vestibologia a confronto. Saranno presentati i risultati di un innovativo studio condotto con la collaborazione di importanti sportivi. Sabato mattina saranno ospiti il campione olimpico nella specialità della sbarra Igor Cassina e la campionessa europea di volteggio equestre Silvia Stopazzini.
Italcarni a rischio chiusura?
Ore febbrili per Italcarni, la grande azienda di macellazione di suini di Migliarina, per i suoi cento dipendenti diretti e per altri duecento lavoratori che operano all’interno dell’azienda come terzisti.
Comprare un immobile all’asta senza rischi si può!
Acquistare un immobile all’asta può essere un’ottima occasione. Ma quali sono i pericoli? Una serie di preziose istruzioni sono contenute nella guida curata dal Consiglio nazionale notariato.
Giovani studenti premiati
Domenica 19 ottobre presso l’Auditorium della Biblioteca Loria, la Società di Mutuo Soccorso fra gli Operai di Carpi ha assegnato i premi di studio ai figli di alcuni soci meritevoli per il profitto.
Il futuro è in 3D
Il 42enne carpigiano Fernando Bernini, titolare di Febertek, è l’ideatore del Carpi FabLab: “un laboratorio dove fabbricare le idee, gratuito e aperto a chiunque abbia un business da sviluppare”.
Fondazione: un passo indietro?
Il Fondo Straordinario Anticrisi ha fatto il suo tempo e, molto probabilmente, cambierà volto, soggetti e, soprattutto, “peso”.
Cassazione: pakistana lapidata, ergastolo al marito
Confermata, dalla Cassazione, la condanna all'ergastolo per Butt Amhad Khan, il pakistano di 55 anni che il 3 ottobre del 2010, a Novi di Modena, ha ucciso a pietrate la moglie Shanhaz Begum, 'colpevole' di essersi opposta alle nozze combinate della figlia ventenne con un anziano parente.
Impediscono il conferimento dei rifiuti: denunciate tre persone
I Carabinieri del nucleo radiomobile di Carpi sono intervenuti in questi giorni nelle isole ecologiche di via Einstain e via Pezzana su richiesta dei custodi perché alcune persone impedivano il regolare svolgimento delle operazioni di conferimento.
La Rete ci tiene in scacco
Internet non è nè neutra né, tantomeno, innocente. Lo sa bene il giornalista Federico Rampini, inviato per La Repubblica a New York, che abbiamo incontrato a Parma, in Feltrinelli, in occasione della presentazione del suo ultimo libro Rete Padrona.