Influenza, al via la campagna di vaccinazione

Parte lunedì 7 novembre in provincia di Modena la campagna che garantisce la vaccinazione gratuita per anziani, bambini e pazienti con patologie croniche e adulti che, per la propria attività professionale, devono prevenire l’influenza.

 

Il dottor Baudi lascia il Policlinico

Entro fine anno 4 medici su 13 dell’equipe di Struttura complessa di Ortopedia del Policlinico di Modena se ne andranno: il dottor  Paolo Baudi e altri due hanno accettato l’offerta avanzata dal dottor Gabriele Cavazzuti, responsabile dell’Unità  operativa di Ortopedia dell’Ospedale di Suzzara.

Al Paav potrete prenotare visite di controllo gratuite

Inaugurato sabato 29 ottobre, in via Berengario, il nuovo Punto di Aggregazione e Ascolto per i Volontari, di ANT.

I Panthers per i terremotati

Si è svolta ieri sera, 27 ottobre, presso la Parrocchia di Santa Croce la serata di raccolta fondi organizzata dai Panthers in favore delle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia lo scorso agosto.

Cantieri giovani: esercizi di volontariato

Sabato 29 ottobre, alle 9, presso l’auditorium san rocco di Carpi è previsto un incontro con gli studenti degli istituti superiori.

Una spesa per la solidarietà

Un gesto semplice, di routine, come quello di fare la spesa può avere un grande valore: il sostegno a chi si trova in difficoltà. È questo lo spirito della raccolta alimentare promossa da Coop Alleanza 3.0 che si terrà sabato 29 ottobre in 283 punti vendita, ipercoop e supermercati, in tutti i territori in cui opera la Cooperativa, dal Friuli alla Puglia.

 

Lo sport è di tutti

Fino al 17 dicembre a Soliera è aperto il bando per le famiglie in difficoltà per effetto della crisi economica.

Soliera solidale con i terremotati del Centro Italia

La somma raccolta per il momento supera di poco i 5.000 euro. Domenica 30 ottobre il pranzo al Centro Sportivo, a cura di Arci, Croce Blu, Centro sportivo, Volley150, Bocciofila, Polisportiva e Comune.

Quindici profughi al lavoro per pulire le strade di Soliera

I richiedenti asilo, nell’ambito dell’operazione “Mare Nostrum”, raccolgono le foglie lungo il tratto percorso dai bambini per andare a scuola con il Pedibus.

Starace non si sbottona

Non entra nel merito del progetto il dottor Fabrizio Starace, direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Modena, ma Daniela Depietri assicura: “noi abbiamo fatto un accordo con l’azienda, quella è la nostra Bibbia. Ciò non toglie che resteremo vigili nel controllare in modo stringente che tutto proceda come stabilito”.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Guida agli appuntamenti del weekend: 25ª Festa della Birra di Novi di Modena

25 ANNI DI BRINDISI E MUSICA: TORNA LA FESTA DELLA BIRRA DI NOVI DI MODENA È tutto pronto per la 25ª edizione della Festa della...

A Carpi l’energia travolgente dell’ensemble sudafricano BCUC

BCUC è l’acronimo di “Bantu Continued Uhuru Consciousness”, la band arriva dalla township nera di Soweto a Johannesburg, in Sudafrica, ed è sinonimo di...

Torna la Pastasciutta Antifascista, due gli appuntamenti a Carpi

Ritorna anche quest’anno, il 25 luglio, la Pastasciutta Antifascista, per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di Alcide Cervi festeggiò la caduta del governo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...