Spezza l’attesa… al Pronto Soccorso

E’ decollato a Mirandola un progetto di volontariato che intende migliorare l’attesa dei pazienti nei Pronto Soccorso della Provincia di Modena. “A Carpi inizieremo degli specifici corsi di formazione per addestrare i volontari in autunno”, spiega il dottor Carlo Tassi. mIl contributo dei volontari nelle strutture ospedaliere è davvero prezioso e anche il Ramazzini di Carpi può contare su un piccolo esercito di persone dal cuore grande: sono i volontari di Avo, capitanati dalla presidente Isa Aldini.

Primavera, tempo di pollini e… allergie

Primavera, stagione nemica per oltre il 20% degli italiani che combattono ogni anno contro i pollini e soffioni di graminacee, cipressi, noccioli, betulle, parietarie...

Amore&Diritto, come sono cambiate le coppie? In studio Alessandra Selmi e Stefano Bergonzini

Prende il via oggi, giovedì 5 ottobre, alle 10.30 in diretta su Trc Canale 11 e su SkyER24 la quinta stagione di Amore&Diritto, la...

Attivato un servizio gratuito di counseling a distanza

Un servizio gratuito di counseling a distanza: è offerto dal Centro Famiglie dell'Unione Terre d'Argine il cui sportello, pur essendo chiuso al pubblico, è...

I giorni della cura

Torna il Caregiver Day: dal 6 al 29 maggio seminari, spettacoli e laboratori gratuiti su medicina narrativa, servizi e diritti.

Contagi in aumento, ma scendono ricoveri e decessi: “siamo moderatamente ottimisti”

“Ragionando in termini di pressione sui servizi sanitari, sulla gravità dei malati e sull’andamento della pandemia di Covid possiamo essere moderatamente ottimisti”, ha commentato...

Caso sospetto di febbre da virus Dengue a Carpi

L’Azienda USL Modena ha riscontrato nella giornata di oggi un caso sospetto di febbre da virus Dengue (di cui è in corso la conferma di laboratorio) in un cittadino carpigiano rientrato da un viaggio all'estero. L'uomo, ricoverato al Policlinico, è già stato dimesso.

Rudi Accorsi, sindaco del Comune di San Possidonio, interviene sull’Hospice

Nell’articolo della scorsa settimana “Che sia l’Hospice il pomo della discordia?” si avanzano domande e dubbi sulla scelta del sito denominato Fornace di Budrighello come possibile collocazione della struttura dell'Hospice. Il Comune di San Possidonio, sulla scorta delle norme e di tutta la documentazione relativamente all’area in questione, ritiene opportuno assicurare risposte puntuali a queste domande, per evitare interpretazioni parziali e decontestualizzate.

Amarcòrd al Cafè, torna il ciclo di incontri per i malati di Alzheimer

Ha preso il via a Limidi il nuovo ciclo di incontri di Amarcord al Cafè”, l’iniziativa promossa dai servizi sociali dell’Unione delle Terre d’Argine...

Positivi di nuovo in crescita e l’Ausl di Modena si prepara all’autunno

Da luglio, l'Ausl registra un aumento di casi positivi, con focolai soprattutto nelle aziende di lavorazione carne e, negli ultimi giorni, anche per il...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

L’antifascismo in galera, una pagina di storia recuperata dal carpigiano Giovanni Taurasi

Martedì 21 gennaio, alle 21, nell’ambito della rassegna Libri da Galera curata da Fabrizio Tavernelli, presso  il pub ristorante La Galera (in Corso Cavour,...

Elisa Lolli e Marco Sforza raccontano la nostra terra, tra musica e parole

Domenica 19 gennaio, alle 16, al Centro Polivalente di Limidi di Soliera (in Via Papotti n. 18), arriva la nota coppia artistica Elisa Lolli...

Un pranzo nel segno di Depi, per aiutare i giovani che coltivano il sogno...

Il 13 novembre avrebbe compiuto 27 anni. Sarebbe stato un giovane uomo Andrea Depietri, la cui vita invece è finita a soli sedici anni, il...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...