Lo sport è di tutti

Fino al 17 dicembre a Soliera è aperto il bando per le famiglie in difficoltà per effetto della crisi economica.

Soliera solidale con i terremotati del Centro Italia

La somma raccolta per il momento supera di poco i 5.000 euro. Domenica 30 ottobre il pranzo al Centro Sportivo, a cura di Arci, Croce Blu, Centro sportivo, Volley150, Bocciofila, Polisportiva e Comune.

Quindici profughi al lavoro per pulire le strade di Soliera

I richiedenti asilo, nell’ambito dell’operazione “Mare Nostrum”, raccolgono le foglie lungo il tratto percorso dai bambini per andare a scuola con il Pedibus.

Starace non si sbottona

Non entra nel merito del progetto il dottor Fabrizio Starace, direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Modena, ma Daniela Depietri assicura: “noi abbiamo fatto un accordo con l’azienda, quella è la nostra Bibbia. Ciò non toglie che resteremo vigili nel controllare in modo stringente che tutto proceda come stabilito”.

A Carpi un nuovo punto di aggregazione della Fondazione ANT

Le volontarie di Fondazione ANT Italia onlus danno appuntamento sabato 29 ottobre alle 11 all’inaugurazione del nuovo Punto di Aggregazione e Ascolto del Volontariato in via Berengario, 23/25.

I Panthers per le popolazioni terremotate del centro Italia

Il gruppo di tifosi biancorossi Panthers organizza, giovedì 27 ottobre, una cena di autofinanziamento, presso la parrocchia di Santa Croce, il cui ricavato sarà interamente devoluto alle popolazioni terremotate.

Vaccini obbligatori per l’iscrizione al nido: l’Emilia-Romagna apre la strada

Bonaccini: "Legge in arrivo, decisione indispensabile per proteggere i più deboli e la comunità”.

2,5 profughi ogni mille abitanti: cosa cambia col piano di Alfano

Chi non concorre al bando non potrà lamentarsi se gli verranno assegnate quote di migranti senza concertazione. Per garantirsi  l’immunità’ da distribuzioni coatte da parte dei prefetti, l’Unione delle Terre d’Argine (escluso il comune di Novi di Modena) ha stipulato un accordo con altri enti modenesi,  finalizzato alla partecipazione al bando ministeriale: è prevista l’accoglienza di 100-130 persone, di cui 36 nei comuni di Carpi, Soliera e Campogalliano.

Siamo sempre più grassi

In Provincia di Modena si stima ci siano oltre 16mila bambini e ragazzi nella fascia d’età 1-14 anni in sovrappeso e quasi 6mila obesi. Tra gli adulti va anche peggio: oltre un terzo dei modenesi tra i 18 e i 69 anni è sovrappeso e uno su dieci è obeso. Da dove bisogna partire per contrastare l’obesità infantile? Quali sono le regole più importanti da rispettare a tavola? risponde la nutrizionista Monica Miselli.

Circa 300 i casi di ictus ricoverati a Carpi ogni anno

Alice, associazione per la lotta all’ictus cerebrale, porta sul palcoscenico del Teatro Comunale, giovedì 3 novembre, alle 21, lo spettacolo di Teo Teocoli. Prevendita biglietti a Radio Bruno.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Un laboratorio gratuito di oli essenziali alla Farmacia Lodi

La Farmacia come punto d’incontro tra la curiosità delle giovani generazioni e la scoperta delle meraviglie e le sorprese della natura: questa l’idea alla...

A Fossoli letture e musica per l’anniversario dell’uccisione di Leopoldo Gasparotto

Una serata di parole, canti e musica per ricordare la figura di Leopoldo Gasparotto, il partigiano milanese che amava le montagne, nell’81° anniversario del...

Centinaia di Vespe coloreranno la nostra città il 28 e 29 giugno

Centinaia di Vespe coloreranno la nostra città il 28 e 29 giugno in occasione del 75esimo compleanno del Vespa Club Carpi fondato nel gennaio...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...