Troppi rifiuti vicino al Nido Pollicino
Una mamma denuncia il degrado in cui versa la zona vicino al nido Pollicino in via Meloni di Quartirolo.
Una mozione sul progetto del Parco Lama
Approvata all’unanimità chiede di iniziare entro sei mesi un percorso partecipativo.
Ciclabili: troppo o troppo poco?
Sono iniziati e dureranno novanta giorni i lavori di manutenzione straordinaria per la sistemazione della ciclabile e del marciapiede di via Guido Fassi nel tratto compreso tra l’incrocio con via Berengario e quello con corso Fanti, un tratto di strada particolarmente degradato come residenti e frequentatori lamentano da tempo.
Le migrazioni e l’importanza delle zone umide modenesi
Domenica 23 ottobre, alle 15, al centro viste dell’Oasi la Francesa l’associazione Panda Carpi promuove un prestigioso incontro con l’ornitologo Carlo Giannella, il quale parlerà delle Migrazioni degli Uccelli e dell’Importanza delle zone umide come l’Oasi La Francesa.
Ciao fossili: il libro di Lombroso sui cambiamenti climatici
Mercoledì 19 ottobre, ore 21, Museo della Bilancia, Campogalliano.
Incentivi ai pannolini ecologici lavabili a Soliera
Kit gratuito ritirabile presso la Farmacia Comunale.
I Saltafossi donano 500 euro alla Francesa
“Questa donazione - spiega il presidente del Panda Carpi, Franco Losi - è davvero preziosa”.
Topi: il pranzo è servito!
In centro storico continuano a proliferare i ratti e, a lamentarsi del fenomeno, sono in particolare i residenti delle centralissime vie Nova e Matteotti e i frequentatori dell’area verde dietro al Teatro Comunale.
Bidoniamo lo spreco
Il concorso Più gusto... più giusto. Bidoniamo lo spreco, rivolto alle scuole primarie dell’Unione delle Terre d’Argine con classi a tempo pieno (40 ore) e nelle quali è attivo il servizio di refezione scolastica, vuole rappresentare un’occasione di riflessione sullo spreco alimentare.
Nessuna traccia dei cestini ‘differenziati’
E’ in corso la progettazione dell’intervento di sostituzione dei vecchi cestini in centro storico e nei parchi.