Ti ricordi di Chernobyl?

Sono passati trent’anni da quel terribile 26 aprile 1986. Da allora cinque milioni di persone continuano a vivere in aree contaminate tra Ucraina, Bielorussia e Russia e le conseguenze dell’incidente nucleare sulla salute dell’uomo e l’ambiente sono incalcolabili.

“Ci ricorderanno per il nostro culto dei rifiuti”

Ripristinato il capannone di vagliatura dell’impianto di compostaggio di Fossoli (sostanzialmente dove arriva il sacchetto dell’organico di casa nostra unitamente a sfalci e potature dei nostri  giardini), la cui copertura era completamente crollata a causa delle scosse sismiche  del 29 maggio 2012.

Sfalciatura: dopo le scuole, i parchi

La scorsa settimana si sono concluse  le operazioni di taglio dell'erba nelle aree verdi delle scuole (tranne in quelle secondarie di secondo grado, di competenza della Provincia) e nelle aree verdi vicino alle stesse. Dando qualche numero, a oggi sono stati interessati circa 550mila metri quadrati di verde e ne rimangono circa 450mila.

Secchia e Panaro: come mettere in sicurezza i nostri territori

Martedì 19 aprile alle 20.30, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza, sarà una serata di approfondimento dedicata all’illustrazione delle opere idrauliche e di manutenzione del nodo idraulico modenese, con particolare riferimento ai tratti marginali dei fiume Secchia e Panaro.

Un anno di raccolta domiciliare e tariffa puntuale a Novi e Soliera

A un anno dalla partenza, la percentuale di raccolta differenziata si attesta all’89% a Novi e all’86% a Soliera; in entrambi i Comuni la riduzione della produzione di rifiuto indifferenziato avviato a smaltimento è più che dimezzata.

Zanzara Tigre, al via i trattamenti

Come ogni anno il ritorno della bella stagione ripropone la necessità di prevenire e combattere la fastidiosa presenza nei nostri territori della zanzara tigre. Il Comune di Carpi invita tutti a fare la propria parte per la disinfestazione.

Erba alta: le aree verdi sono impraticabili

La priorità è stata data al taglio dell’erba negli incroci e nelle aiuole spartitraffico per garantire maggiore sicurezza.

Abbattimenti non autorizzati

A Novi, nella Zona di Protezione Speciale denominata “Siepi e Canali di Resega e Foresto” per un tratto di circa 40 metri è avvenuto un abbattimento della vegetazione, non autorizzato, da parte di un privato.

Quel mazzolin d’aromi…

Domenica 3 aprile Sabrina Pezzini terrà, presso la Biblioteca Loria, il laboratorio di composizione creativa con piante aromatiche.

I canali frenano la furia dell’acqua

La Bonifica realizza e mantiene canali e impianti di sollevamento delle acque, chiuse e botti. Da quando è nata, ormai  quasi un secolo fa, il tasso di urbanizzazione è passato dal 2 al 20%: l’afflusso di acqua da un terreno urbanizzato nei nostri  canali è fino a trenta volte maggiore rispetto al terreno nudo. Il direttore Domenico Turazza illustra le opere
programmate per il territorio di Carpi e dell’Unione.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

L’Ultra market fa tappa al Birrificio Rinaldi

Domani, domenica 25 maggio, dalle 10.00 alle 20.00, il mercatino dedicato a vintage, riuso e riciclo creativo, oggetti di design, bijoux, vinili e altre...

Afghanistan, donne senza volto: a Carpi la reporter di guerra Barbara Schiavulli

Barbara Schiavulli è una delle più note giornaliste di guerra italiane. Negli ultimi 20 anni ha lavorato come inviata freelance per la maggior parte...

Tutto pronto per la personale di Daniel Bund

Sabato 24 maggio, alle 18, presso il Palazzo Delegazione Municipale di Rovereto sulla Secchia, inaugura Bundologia, la mostra antologica dell'artista Daniel Bund. L’esposizione, curata da...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...