Un Ferragosto nella natura insieme al Pettirosso
Torna una delle iniziative più attese del nostro Appennino: il 15 agosto, alle 17, a San Giacomo di Zocca, presso il Museo del Castagno, ad aspettare grandi e piccini saranno i volontari del Centro Fauna il Pettirosso. Numerosi rapaci allevati, curati o riabilitati dai volontari del Pettirosso, verranno libereranno in questa cornice di secolari castagni: rapaci ma anche ghiri, ricci, e...
Coronavirus, 2.061 nuovi casi e 13 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.791.309 casi di positività, 2.061 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.168 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.500 molecolari e 4.668 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 20,3%.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14...
Aggredisce con un coltello a serramanico il vicino di casa intervenuto per sedare una lite di coppia
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 27 anni per il reato di lesioni personali aggravate.
Nel primo pomeriggio di ieri, una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta presso un’abitazione a Carpi, dove era stata segnalata un’aggressione in strada da parte di un uomo nei confronti del vicino di casa.
Secondo quanto hanno potuto accertare gli agenti, il...
Ambulatorio del medico di famiglia di Cortile dato in uso gratuito per un anno per salvaguardare il servizio: basterà?
L’Amministrazione comunale concede in uso gratuito i propri locali in via Chiesa di Cortile, al medico di base che li sta utilizzando come ambulatorio: la decisione, presa in via straordinaria considerata l’eccezionalità della situazione, consentirà a Cortile di continuare ad avere il medico di medicina generale incaricato dall’Ausl, in una situazione di difficoltà non solo locale a trovare tali...
Da martedì chiuso il ponte sul Cavo Fiuma tra Reggiolo e Novellara
La Provincia di Reggio Emilia informa che dalle 9 circa di martedì 16 agosto il ponte sul
cavo Fiuma della Sp 5 che collega Reggiolo a Novellara sarà chiuso al transito
nell’ambito dell’intervento di manutenzione straordinaria iniziato nei giorni scorsi. Dal
16 indicativamente fino al 31 agosto, sono infatti previsti lavori di rifacimento della
soletta e di rinforzo dei traversi del ponte. Il...
Elezioni politiche: alcune sezioni saranno spostate ma ha ancora senso far votare nelle scuole?
L’Amministrazione comunale informa che in occasione delle elezioni politiche del 25 settembre, alcune sezioni saranno allestite in altra sede rispetto alle precedenti consultazioni: la Sottocommissione elettorale circondariale ha infatti approvato lo spostamento proposto dalla Giunta.
Questo l’elenco delle sezioni interessate al temporaneo trasloco:
n° 3 da RSA "Tenente Marchi" a scuola secondaria di primo grado "Alberto Pio" (via Fassi 1)
n° 62...
Caldo torrido: la fontana diventa una piscina
E’ stata un’estate di caldo torrido e così si arriva a casi estremi come quello che si è verificato nei giorni scorsi a Carpi nel quartiere di Cibeno dove alcuni ragazzi hanno fatto il bagno nella fontana di Piazzale del Sega nella zona dietro il Conad Pile. Per rinfrescarsi non si sono limitati a bagnare piedi e braccia ma...
Super Greg si qualifica per la finale degli 800 sl
Agli Europei di Nuoto in corso a Roma la mattinata si è conclusa con le batterie degli 800 sl e il campione carpigiano Gregorio Paltrinieri conquista un posto nella finale che è in programma domani. Con una fiammata finale chiude la gara al primo posto della prima batteria con il tempo di 7'48"91. L'altro azzurro che conquista la finale...
Coronavirus, 2.209 nuovi casi e 13 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.789.249 casi di positività, 2.209 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.174 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.246 molecolari e 8.928 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 14,5%.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 8...
Luminarie in Centro storico anche per il prossimo Natale
E’ di quasi 110mila euro la spesa stimata dalla Giunta per attività ludico-promozionali e luminarie in Centro storico, dall’autunno alle festività natalizie: sono state approvate le linee di indirizzo e le procedure necessarie a progettare, organizzare e gestire le iniziative che dall’autunno all’Epifania valorizzeranno e vivacizzeranno il Centro. Un primo passo, quello di stabilire gli gli orientamenti, preliminare alla...