Home Blog
Passi la camporella, ma lontana da sguardi indiscreti…
Nella zona boscata che sorge tra le vie Newton e Guastalla, nel bel mezzo della zona industriale, denuncia un residente, “si consumano incontri sessuali e non solo nelle fasce notturne. A raccontarmelo, peraltro a malincuore, per la prima volta, sono stati i miei figli che dal retro di casa nostra hanno assistito a rapporti omosessuali. La zona, delimitata dal...
Aimag-Hera, ‘le Fondazioni stanno adempiendo al proprio ruolo statutario?’
Nell'ambito della vicenda Aimag-Hera, il Comitato Aimag per il territorio sollecita una presa di posizione da parte delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola che detengono partecipazioni azionarie in Aimag. Di seguito il comunicato stampa riportato integralmente:
"Nel piano Hera in modo seminascosto, sommesso e silenzioso rientra un preciso ruolo delle due Fondazioni che possiedono un non...
Fiera di Luglio a Campogalliano, serata finale con le canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari
Tutta l’energia delle canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari sul palco di piazza Vittorio Emanuele II per chiudere in musica l’edizione 2025 della Fiera di Luglio di Campogalliano. I Giovani Wannabe, tribute band del gruppo indie pop che ha conquistato il grande pubblico nel 2020 dopo il terzo posto a Sanremo con “Ringo Starr”, saranno i grandi protagonisti dell’ultima serata...
“Le buche non si contano e i tagli legati alla posa della fibra ottica sono ovunque”
Dopo lo smontaggio dei cantieri è tempo di rifare le strade. E’ questo l’appello di alcuni residenti di via Brennero e via Fontana, in pieno centro storico.
“La presenza di gru e cantieri avrebbero ostacolato il rifacimento del manto stradale - affermano - ma ora non ci sono più giustificazioni e vorremmo che il comune fosse più attento e rimettesse...
Via Lunga, per i residenti ‘servono azioni concrete’
Dopo la lettera sui problemi di velocità nella frazione di Migliarina, in particolare in via Lunga, le risposte fornite dal Comune di Carpi non soddisfano i residenti che restano critici. "È inaccettabile - scrivono - che, di fronte a una situazione oggettivamente pericolosa, con auto che sfrecciano ben oltre i limiti consentiti in un’area densamente abitata, l’unico intervento dell’amministrazione...
Via gli abiti usati dal mercato, “no a una una guerra ai poveri”
La Lista Civica Carpi Comune Sinistre Unite si dichiara contraria alla decisione dell'amministrazione comunale di vietare la vendita di capi d’abbigliamento usati nei mercati settimanali che si tengono in Piazza Martiri.
“Il provvedimento non aiuta le tante persone che oggi vivono difficoltà economiche evidenti e che, nell'acquisto di abiti usati, trovano una soluzione a poco prezzo per abbigliarsi. Inoltre il...
Werther Torricelli conquista la categoria uomini Over 60 a Montefiorino
Sogno di una notte di mezza estate. Non siamo nel bosco immaginato da Shakespeare ma nel centro di Montefiorino, 800 metri di altitudine.
Presenti i carpigiani Werther Torricelli, un mito assoluto del running, e Alessandro Zocca, una ventina tra maratone e ultra alle spalle.
Le maratone sono tutte lunghe uguali, 42,195 chilometri, ma questa è un capitolo a parte. "Forse la...
Luca Zannoni al pianoforte al concerto di Andrea Bocelli
Luca Zannoni, tastierista, arrangiatore e produttore musicale, risponde presente alla chiamata importante per eseguire due brani al concerto di Andrea Bocelli. Il musicista carpigiano si è esibito insieme al tenore italiano apprezzato in tutto il mondo sabato 26 luglio presso il Teatro del Silenzio, l'anfiteatro naturale ricavato nella splendida cornice delle colline di Lajatico, in provincia di Pisa, per...
Loris Guerzoni rivive al “Guerzoni” con la Kumpagnia dal Granisel e Ohana theater
Nell’ambito dell’iniziativa curata dalla Consulta della cultura Tutti giù nei parchi la Kumpagnia dal Granisel, fondata da Loris Guerzoni quarantasei anni fa, con la consueta fusion con i ragazzi di Ohana theater, presenteranno nell’area esterna del centro sociale Loris Guerzoni, La balena nel giardino. Armando Madonna ha curato la regia di questo lavoro che presenta l’aspetto ludico della poetica...
Torna You Make Me Film, la rassegna dei cortometraggi a Correggio
Drammatici, divertenti, impegnati, leggeri, dolci, acidi, amari, realistici o fantastici: ma tutti rigorosamente brevi. Torna anche quest’anno You Make Me Film, la rassegna di cortometraggi emiliani organizzata a Correggio sin dall’ormai lontano 2001. Lunedì 28 luglio, nel cortile Palazzo dei Principi a Correggio (in sala conferenze in caso di maltempo) a partire dalle 21,30 le proiezioni dei titoli selezionati...