Home Blog Pagina 928

Il Comitato Pro Canapa passa all’azione, per vestire e abitare secondo natura

Dopo aver organizzato lo scorso maggio, il convegno Canapa, una risorsa per il futuro, il Comitato Pro Canapa propone percorsi informativi, formativi e imprenditoriali per ridare linfa all’economia locale attraverso l’organizzazione di filiere specializzate per le quali richiedere finanziamenti del Pnrr e del Mise. “Abbiamo continuato a lavorare in maniera serrata, incontrando amministratori, esperti e soggetti impegnati in vari progetti...

Via il verde da un’area del cimitero, cosa sta succedendo?

Una porzione del cimitero urbano di via dei Cipressi ha attirato l’attenzione di un nostro concittadino. In questo luogo sacro, di pace e silenzio, dove il verde rigoglioso alleggerisce da sempre l’animo dei visitatori, si è aperta una ferita. Un’area infatti appare del tutto brulla. Una spoglia spianata di terra: nessun fiore, nessuna siepe, nessun arbusto ad accompagnare il...

Facciamo sparire la Sclerosi Multipla con un sacchetto di mele, Aism scende in Piazza Martiri

Sabato 1 e domenica 2 ottobre le principali piazze di Modena e provincia - CARPI COMPRESA - si colorano di rosso, giallo e verde. Sono le mele di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che i volontari distribuiranno in tutta Italia per raccogliere fondi per la ricerca a fronte di una donazione minima di 10 euro per mele di tre...

Dal Gruppo Fotografico Grandangolo 1.229 euro per l’emergenza Ucraina

Grandangolo per l’Ucraina è il nome di un collettivo fotografico che si è costituito durante l’emergenza dell’invasione russa con la volontà di aiutare i profughi ucraini in arrivo a Carpi. Il progetto di beneficenza, ideato e coordinato da Giuseppe Lauria, è nato all'interno del Gruppo Fotografico Grandangolo di Carpi.  Gli autori partecipanti hanno organizzato una vendita di beneficenza, donando le...

Monopattini elettrici: obbligo di frecce e doppio freno, “e basta andare in due”

Il monopattino? Non è per tutti. Serve infatti una certa agilità e rapidità di movimenti per guidarlo. E' questo uno degli avvisi spediti dalla Regione Emilia-Romagna, nel momento in cui entrano in vigore (dal 30 settembre) l'obbligo di frecce e doppio freno per questi veicoli ormai diffusissimi. Il vademecum è dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale della regione incaricato di...

L’ultimo saluto a Silvano “Sicilia” Ferrari

Silvano Ferrari, da tutti conosciuto come "Sicilia" è stato un centrocampista "vecchio stampo" entrato nella storia del Carpi per aver contribuito alla storica promozione dalla Serie D alla Serie C nella stagione 1973-74. Una squadra entrata di diritto negli annali che fra le proprie fila annoverava anche l'indimenticato attaccante Erasmo Iacovone.  Nato a Carpi il 3 Marzo del 1946, Silvano...

Andrea Vitali incontra i lettori in Biblioteca

Incontro con l’autore, venerdì 30 settembre, alle 21, nell’Auditorium Loria: ospite della biblioteca comunale sarà lo scrittore Andrea Vitali, in dialogo con Simonetta Bitasi. Vitali è noto per i romanzi e racconti ambientati a Bellano, sul Lago di Como, dove ha svolto la professione di medico fino al 2008, quando decise di dedicarsi interamente alla scrittura. Autore prolifico e molto...

A Modena scende in strada il robot che aiuta ad attraversare

Modena è la prima città a mettere per strada Ipa2X (Intelligent pedestrian assistant to everyone), il robot intelligente che, inviando messaggi alle automobili e comunicando con i pedoni, aiuta i cittadini nell’attraversamento delle strisce pedonali. E lo farà venerdì 30 settembre, in occasione dello Smart Life festival e della Notte europea dei ricercatori, con il coinvolgimento di alcuni docenti e...

I tamponi in auto si faranno nel parcheggio Bob Marley

Il Comune ha concesso in uso all’Ausl un’area del piazzale Bob Marley e due prefabbricati, per attività ambulatoriali di contrasto al Covid-19 (in particolare tamponi in auto, il cosiddetto Drive Through): la concessione è di sei mesi, da lunedì 3 ottobre e fino al 31 marzo 2023, salvo proroghe. Per la precisione, si tratta di una porzione Sud del...

Ritorna White Run, la camminata per l’Africa

Correre fa bene e in questo caso ancora di più perché tutto il ricavato della White Run sarà destinato al progetto n.54 di Ho Avuto Sete: la realizzazione di un impianto idrico affiancato da un orto comunitario nel villaggio di Boumbim nella provincia di Tenkodogo in Burkina Faso, Africa. L’appuntamento è molto atteso e questa è la quinta edizione della...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Yoga Radio Bruno Estate accende il pubblico di Modena!

La terza tappa di Yoga Radio Bruno Estate ha trasformato Piazza Roma, a Modena, in un palcoscenico sotto le stelle, gremito da migliaia di...

Il 15 luglio arriva a Carpi Joe Lovano feat. Marcin Wasilewski Trio

Vincitore di 5 Grammy Award, Joe Lovano arriva a Carpi il 15 luglio (Piazzale Re Astolfo, ore 21.30), per il secondo appuntamento di CarpInJazz,...

Cinquant’anni di Sagra di Quartirolo

Torna uno degli eventi più attesi dell’estate carpigiana e non solo dai parrocchiani, ma dalla città tutta, la Sagra di Quartirolo. “Quest’anno festeggiamo cinquant’anni...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...