Dagli orsacchiotti alle auto elettriche: crescere senza mai smettere di giocare
Giocare è un'attività naturale e spontanea, qualcosa di innato in ognuno di noi, e che si manifesta in ogni età della vita. Le attività ludiche contemplano una serie infinita di sfumature, a partire da tutti quei giochi che non hanno uno scopo ben preciso, se non quello di divertirsi e interagire, e che vengono condotti senza l'utilizzo di alcun...
Quale futuro per lo Spazio Giovani Mac’é e il Circolo Culturale Mattatoyo?
Dopo un periodo difficile, come quello segnato dalla pandemia, caratterizzato dal distanziamento sociale e dall’indebolirsi delle relazioni interpersonali, il Tavolo Vez (tavolo di incontro per associazioni giovanili di Carpi) ha proposto di riflettere sulla vision e sulla mission degli spazi d’aggregazione giovanili di Carpi (Spazio Giovani Mac’é! e Circolo Culturale Mattatoyo) al fine di portarvi maggiore partecipazione, allineando l’impegno...
La Scientifica nella casa di Soliera dove è avvenuta la tragedia, gravi ma stabili i due feriti
Sono ancora gravi, ma stazionarie, le condizione del suocero e della moglie di Paolo Socin, il 68enne che ha aggredito a martellate la coniuge 65enne e il padre di lei, 85enne, prima di togliersi la vita impiccandosi nella sua casa di via Marconi, a Soliera. Entrambi i feriti sono ricoverati in prognosi riservata all’Ospedale di Baggiovara. L'anziano versa in...
Sciroppo di teatro, Pediatri e farmacisti prescrivono spettacoli: “fanno bene ai bambini”
C'è anche Carpi tra gli oltre venti comuni che aderiscono all'iniziativa Sciroppo di Teatro volta a promuovere “l'assunzione” di spettacoli teatrali come una benefica medicina che fa bene già da bambini.
I pediatri e le farmacie che operano nei comuni coinvolti nella sperimentazione, e che espongono la locandina dell’iniziativa, possono fornire lo Sciroppo di teatro, ovvero un libretto, impreziosito dalle...
Conigli in libertà sulla rotonda del Borgogioioso: a che punto siamo?
Dalla riposta dell’Amministrazione di Carpi all’interrogazione che chiedeva se e come il Comune avesse intenzione di affrontare il tema dei conigli in libertà in diversi punti di Carpi, tra cui la rotonda all’intersezione tra via dell’Industria e via Nuova Ponente, nulla è cambiato. Gli animali continuano a vivere in libertà in una zona particolarmente trafficata e sono sempre più...
Imbrattano i muri di via Bellentanina: denunciati quattro minori
La Polizia Locale ha denunciato a piede libero quattro minori per imbrattamento di edificio pubblico in Centro storico, precisamente in via Bellentanina: la Polizia Locale è risalita ai quattro attraverso il presidio del territorio e indagini mediante l’utilizzo della videosorveglianza cittadina ad alta definizione.
Data l’età, i ragazzi accusati dell’atto vandalico sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il...
Il futuro della moda fa rima con 3D, sostenibilità e formazione
Conoscere lo strumento del 3D per velocizzare i processi, evitare gli sprechi e, dunque, pensare alla sostenibilità: questi i temi dell’incontro che, questa mattina, si è svolto all’Istituto Vallauri di Carpi, coinvolgendo gli studenti delle classi VB e VD, grazie alla collaborazione delle professoresse Lara Pozzetti e Diana Dimiddio.
Promosso da Carpi Fashion System in collaborazione con l’Istituto Vallauri, e...
Balorda, ancora poche settimane e conosceremo il tema dell’edizione 2023
Il 26 febbraio verrà presentato, presso la Polisportiva di San Marino, il tema della Balorda 2023. L’appuntamento è alle 9 col tradizionale giro in bici e poi, alle 12, tutti a tavola per il pranzo e il concerto (dalle 15, sarà aperto a tutti i soci Arci) dopodiché spazio all’attesissimo annuncio che darà il via alle danze!
Il tema del...
Arrestato un 36enne in via Nuova Ponente, doveva scontare 15 anni di reclusione in Moldavia
Poco dopo la mezzanotte del 17 gennaio, i Carabinieri di Carpi, nel corso di un controllo alla circolazione stradale in via Nuova Ponente, hanno fermato un’auto il cui conducente è risultato gravato da un mandato di cattura internazionale emesso dalla Moldavia. L’uomo, 36enne, nel Paese d’origine doveva scontare 15 anni di reclusione per gravi reati. L’uomo è stato arrestato...
Carpi, la città dei parchi (chiusi)
Era il 14 maggio 2022 quando la cittadinanza potè gustare un assaggio della bellezza e delle potenzialità del Parco Santacroce voluto dalla Fondazione CR Carpi. Ma dopo “le prove generali” come le definì la madrina dell’evento Donatella Bianchi, presidente del WWF Italia, il polmone verde di 26 ettari, dove sono state piantate circa 10mila essenze arboree tra cui specie antiche...