Commemorazione dei defunti
In occasione delle giornate dedicate alla commemorazione dei defunti il Cimitero urbano di via dei Cipressi a Carpi terrà aperti i propri cancelli con orario continuato da venerdì 28 a lunedì 31 ottobre dalle 8.30 alle ore 18, mentre le tombe dei defunti saranno visitabili invece dalle ore 8.30 alle ore 17 il 1° e il 2 novembre prossimo. Ricordiamo anche che i cimiteri frazionali (Santa Croce, Gargallo, Fossoli, Migliarina, Budrione, San Marino, Cortile, San Martino Secchia) sono invece aperti senza limiti di orario.
30 anni di Quadrifoglio
Nel pomeriggio di sabato 5 novembre, dalle 15 alle 17, i trent’anni di attività della Casa protetta comunale di Carpi, ora Il Quadrifoglio, verranno festeggiati con un ritrovo conviviale di tutti gli operatori e i collaboratori vecchi e nuovi, oltre che dei volontari della struttura assistenziale. In programma un piccolo rinfresco e una mostra fotografica sulla storia della Casa protetta, offerti dalla Coop Domus e dai volontari dall’associazione Amica. Sono stati invitati anche amministratori pubblici di ieri e di oggi.
Sabato 22 ottobre modifiche alla viabilità a San Marino e Fossoli
Nel pomeriggio di sabato 22 ottobre tra San Marino e Fossoli di Carpi si svolgerà la corsa podistica non competitiva denominata 12^ G.P. La Litografica. In occasione del passaggio dei podisti verranno chiuse per il tempo necessario al transito degli atleti (tra le ore 15 e le ore 17.30) alcune strade della zona, in particolare via San Lorenzo, via Cavi, via Valle, via Remesina Esterna, stradello Fassi, e le vie Martinelli, Bertuzza, Grilli, Canale Carpi.
Per informazioni Polizia municipale Terre d'Argine, telefono 059 649555.
Tattoo dall’India col cuore
L’avventura indiana di tatuaggio e solidarietà di Alle Tattoo e del suo staff. Un viaggio intenso tra premi e sorrisi di bambini
Roba da matti? No, di tutti!
Per la prima volta a Carpi, dal 21 al 28 ottobre, arriva la settimana della salute mentale. Numerose iniziative per abbattere il muro del silenzio e lo stigma e per discutere sui temi legati al disagio psichico
Aimag: ancora rotture
A Carpi si è verificata un'altra rottura in una condotta dell'acqua. Gli operatori di Aimag stanno cercando il guasto. Pur essendo garantita l'erogazione dell'acqua si tutto il territorio carpigiano, sono possibili cali di pressione soprattutto nei piani alti dei condomini.
Tutti in fila per chiedere aiuto
Porta Aperta nel 2007, l’anno precedente lo scoppio della crisi, ha consegnato al 30 settembre, 2.859 sporte alimentari; quest’anno, ha già raggiunto quota 6.239 molto più del doppio, tanto che si prevede di superare le 8mila entro fine 2011
Clownterapia: pillole di allegria
Gli operatori del sorriso portano buon umore laddove ve ne è più bisogno. Francesca Cremonini, delegato provinciale dell’attività Dottor Clown, e la carpigiana Laura Po, Clown Dottore, ci parlano della loro esperienza iniziata sei anni fa
Non giocate a fare gli eroi
Sicurezza degli esercizi commerciali - Una buona illuminazione dentro e fuori il negozio, impianti di videosorveglianza, diversificazione degli orari di versamento dei soldi, operazione da fare preferibilmente in coppia sono alcune accortezze fondamentali per ridurre il più possibile i fattori di rischio
L’agricoltura sta morendo?
Insieme all’agricoltore, nonché presidente di Coldiretti Carpi, Andrea Aldrovandi, abbiamo cercato di tracciare la fotografia dello stato dell’agricoltura nel nostro territorio, tra luci e ombre