La notte della milonga in Piscina
Todo el Amor, sabato 27 luglio, dalle 22, una serata danzante per rivivere il fascino del tango argentino con Iginia Cairo e Giuseppe Militare, insegnanti presso la scuola di danza La Patria.
“Matteo tieni botta”
Standing ovation e tutto esaurito per Matteo Renzi ospite, lunedì scorso, della Festa del Pd di Carpi.
E se Renzi facesse il miracolo?
E chi l’ha detto che alla Festa dell’Unità non succede mai niente di nuovo? Mai come quest’anno, la festa del Piazzale delle Piscine è stata tanto movimentata. Dopo la rissa a pochi passi dalla pista da ballo della Cantina Messicana, per una sedia rubata - il caldo, si sa, fa brutti scherzi - a infiammare le folle ci ha pensato il sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Da anni non si vedeva un’affluenza simile.
Sprecare meno e vivere meglio
La crisi economica può diventare un’occasione per cambiare: “dobbiamo passare dalla società dello spreco e del consumo a quella che fa del riutilizzo un valore aggiunto”, parola di Andrea Segrè.
Loca sì, ma con stile!
La carpigiana Giulia Martinelli, 35 anni, ha da poco iniziato a firmare una linea di moda bimbo tutta sua. Tessuti resistenti e naturali, per garantire ai più piccini il massimo della comodità, senza però rinunciare a qualche piccolo vezzo.
In foto Giulia, col compagno Michele e il cagnolino Pedro.
L’alfabeto della stagione
Presente e futuro del Carpi, dalla A alla Z, secondo il patron Stefano Bonacini. Mister Gaudì a ruota libera e senza freni su tutti i temi caldi dell’anno che verrà.
La grande rete della solidarietà
Ammonta a 112.000 euro la donazione che l’Associazione Emilia-Romagna Sydney-Wollongong, che rappresenta la Comunità Italiana residente in Australia, ha elargito a favore del Comune di Novi di Modena. I fondi saranno destinati a una delle maggiori priorità per l’anno 2014: la ricostruzione delle Scuole Primarie di Rovereto e della relativa palestra e si aggiungono agli stanziamenti pubblici previsti e alla donazione delle Casse e Monti che ammonta a 835.000 euro.
Difendiamo la “nostra” fabbrica dell’acqua
Il no a un rischio, anche solo potenziale, di inquinamento per la falda di Cognento, da cui si approvvigiona l’acquedotto intercomunale di Aimag, comincia ad arrivare proprio da parte di chi, quell’acqua, finirebbe per berla.
La parola al presidente
Il presidente di Aimag, Mirco Arletti, si esprime relativamente al progetto di urbanizzazione di via Aristotele a Modena.
Respinta 1 domanda su 4
Qual è la fotografia di Carpi, quattordici mesi dopo il sisma? Lo abbiamo chiesto ai tecnici dello Sportello Unico per l’Edilizia del Comune.