Un concerto, una mostra e l’incontro con Bartolo
Il programma delle iniziative organizzate dalla Fondazione Campo Fossoli in occasione del Giorno della Memoria.
Il Campo Fossoli sarà un cantiere fino al 2023
I lavori appena terminati sono stati il banco di prova del grande cantiere che coinvolgerà il Campo di Fossoli fino al 2023 e lo valorizzerà per farne il luogo identitario nazionale, l’unico in cui avere la percezione e fare esperienza di ciò che significò la deportazione. Il finanziamento degli interventi ammonta complessivamente a più di quattro milioni e cinquecentomila euro.
Non chiamateci eroi
“Non faccio nulla di speciale, il mio è un lavoro come tanti altri. Non c’è nulla di eroico nell’operare per una Ong in zone di guerra; quando non mi divertirà più e non mi sveglierò ogni mattina piena di stimoli ed entusiasmo, mi reinventerò. Un’altra volta. I cambiamenti non mi fanno paura”. A parlare è la carpigiana Chiara Lodi, 35 anni, infermiera di Medici senza Frontiere.
Il Generale Bernardini in visita alla Compagnia dei Carabinieri di Carpi
L'alto ufficiale si è recato presso la Compagnia di Carpi e la stazione Carabinieri di Campogalliano, dove si è intrattenuto col personale effettivo.
Prestate attenzione a chi assumete per prendersi cura dei vostri cari
Si spacciano per cittadine romene, appartenenti alla comunità europea, attraverso un documento falso, al fine di guadagnarsi la carta d’identità italiana e la titolarità a vivere e lavorare come badanti - e non solo - nel nostro Paese. Il fenomeno è in crescita anche nel nostro territorio: “negli ultimi mesi - sottolinea il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Carpi, Alessandro Iacovelli - abbiamo già arrestato una decina di persone tra Carpi e Mirandola”.
Fermo il cantiere della Scuola Gasparotto
L’aggiudicazione al Consorzio Galileo aveva scatenato numerose perplessità: come può un’opera tanto importante essere affidata alla ditta che ha offerto il maggior ribasso rispetto alle altre offerte pervenute?
Gli ruba il bancomat sette volte, prelevando 1.750 euro: a finire nei guai un 28enne carpigiano
Gli ruba il bancomat sette volte prelevando complessivamente 1.750 euro. A finire nei guai un carpigiano di 28 anni, denunciato ieri dai Carabinieri di Carpi.
Difesa personale per tutti con la Banca del Tempo
La Banca del Tempo di Carpi organizza un Corso di Difesa Personale gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Cinque le lezioni previste, a partire da mercoledì 30 gennaio, alle 20,45, presso la palestra La Patria.
Una promessa del calcio
Davide Di Cristofaro, cresciuto nell’Adc Due Ponti, vola al Bologna Fc.
I Gdl donano un defibrillatore allo Zazza Bar
Lo scorso sabato, il gruppo di tifosi biancorossi Guidati dal Lambrusco hanno donato alla frazione di Migliarina un defibrillatore, comprato grazie a una raccolta fondi lanciata lo scorso 22 settembre, durante la festa per i 30 anni dei GDL svoltasi proprio allo Zazza Bar.