Dividere le fatiche per moltiplicare le gioie
Monsignor Douglas Regattieri Vescovo di Cesena ha preso alla lettera le parole di Papa Francesco realizzando all’interno del Vescovado il dormitorio diocesano, una struttura permanente di accoglienza notturna (12/14 posti) per chi ne ha bisogno. Già nel 2017 aveva aperto le porte a una casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII. Sono uomini come lui che rendono credibile la chiesa oggi.
Chi è il medico Pescetelli, candidato sindaco dei civici
“Un governo che è al potere da sessant’anni è una patologia: se in tutti questi anni non è stato capace di invertire la rotta, non succederà certo adesso: è ora di cambiare”. Ci sarà tempo nei prossimi mesi per scendere nel dettaglio del programma elettorale ma l’ispirazione di fondo è quella di “liberare l’energia dei cittadini per fare di Carpi una città ambiziosa, dinamica e competitiva, aperta alle innovazioni”.
Fotografava di nascosto le atlete nello spogliatoio
Ha scattato fotografie all’interno dello spogliatoio dove le atlete si stavano cambiando. Per questo i carabinieri di Carpi hanno deferito in stato di libertà alla Procura modenese un carpigiano 28enne, allenatore presso una locale associazione dilettantistica di pallavolo
Storia in Viaggio: da Fossoli a Mauthausen
Dal 24 al 28 febbraio oltre 450 studenti della provincia di Modena parteciperanno al viaggio alla scoperta dell’universo concentrazionario nazista in Germania e Austria, organizzato dalla Fondazione Fossoli.
Il Carnevale colora Piazza Martiri
Piazza Martiri tornerà a colorarsi di allegria, coriandoli e stelle filanti. Lo spirito burlone e frizzante del Carnevale riempirà il centro storico di Carpi il 24 febbraio, a partire dalle 14, grazie all’entusiasmo e all’intraprendenza del Comitato Carnevale Scuole Carpi - Circolo Loris Guerzoni, affiatato gruppo che ha raccolto il testimone dell’associazione Bambininfesta.
Non ti scordar di me: è made in Carpi la App per aiutare i genitori a non dimenticare i bimbi in auto
E’ nata a Carpi, grazie a un’idea dell’azienda STAR-T e in collaborazione con alcuni studenti del corso di Informatica dell’Itis Leonardo da Vinci, la prima App che aiuta i genitori a ridurre i rischi di dimenticare i propri bambini in auto.
Gifuni fa rivivere Primo Levi ed emoziona
Con una intensa lettura di Fabrizio Gifuni con testi ripresi da Se questo è un uomo e I sommersi e i salvati, si sono aperte giovedì 21 febbraio al Campo di concentramento di Fossoli, alle porte di Carpi, le manifestazioni in occasione dei cent’anni dalla nascita di Primo Levi che proprio oggi, il 22 febbraio di 75 anni fa, salì sul primo treno in partenza da Carpi con destinazione l’abisso, l’orrore di Auschwitz.
Antonio Russo si dimette da coordinatore di Fratelli d’Italia
Antonio Russo ha presentato le sue dimissioni da coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia. "Garantisco - ha commnetato - che non verrà meno il mio impegno affinché il 26 maggio 2019 a Carpi giunga un’amministrazione di centro Destra”. Che passi alla Lega?
Incontro con l’autore Michele Vaccari
Sabato 23 Febbraio, alle 18,45, presso la Libreria La Fenice di via Mazzini, a Carpi, l’autore Michele Vaccari presenta il suo ultimo romanzo, Un marito (edizioni Rizzoli). Modera l’incontro Aldo Arbore.
La musica dev’essere sincera
Pietro Contini, in arte Vero, 20enne carpigiano, ha iniziato a scrivere canzoni per esorcizzare un grande dolore. “La musica serve anche a questo ma bisogna avere il coraggio di essere se stessi”.