Coronavirus, la caccia agli untori intentata dai leoni da tastiera non resterà impunita
Il clima è teso, la preoccupazione legata al Coronavirus è palpabile, anche nella nostra città. Qualcuno infatti, soprattutto sui social, sta dando il peggio di sé, gettando fango senza alcun ritegno sulla famiglia del paziente uno: l’imprenditore 62enne della Garc che, di ritorno dal lodigiano, ha portato inconsapevolmente su di sé il virus. Una caccia “all’untore” riprovevole perchè quanto accaduto a lui poteva...
Rinviata a domani la decisione sulle scuole
Verrà presa domani la decisione sulle misure per contrastare il coronavirus, a partire dalla chiusura o riapertura di nidi e scuole. “Aspettiamo il provvedimento che adotterà il Governo sulla base del confronto con la comunità scientifica atteso per domani”, ha affermato l’assessore regione alle Politiche per la salute, Raffaele Donini. “E’ giusto che la scienza parli e attraverso dati...
Massimo Cacciari e Barbara Carnevali nuovi membri del Comitato scientifico del festivalfilosofia
L’anno 2019 ha scosso il festivalfilosofia con la perdita di due indimenticabili maestri come Tullio Gregory e Remo Bodei, che ne avevano fatto parte fin dalla prima edizione.
Per proseguire il cammino avendo come esempio quegli insegnamenti, il Consorzio che organizza la manifestazione ha deliberato due nuovi ingressi nel Comitato scientifico dell’Ente: si tratta di Massimo Cacciari e Barbara Carnevali,...
Il Comune mette a disposizione alloggi per la quarantena di alcuni concittadini cinesi di rientro dal paese d’origine
Tre nostri concittadini di origine cinese sono rientrati dalla Cina dove, dopo aver soggiornato in una zona lontana da Wuhan, focolaio dell’epidemia di Coronavirus, ed essere già stati sottoposti a un periodo di quarantena, sono rientrati a Carpi. Come previsto dal Ministero della Sanità i tre dovranno passare un ulteriore periodo di quarantena anche qui a ulteriore tutela della...
Coronavirus, 189 i casi positivi in Emilia-Romagna
Salgono a 189 i casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna sulla base di 1.434 test effettuati (erano 1.277 ieri pomeriggio). In sintesi, 119 sono i casi positivi rilevati a Piacenza, 35 a Parma, 19 a Modena, 9 a Rimini, 4 a Reggio Emilia, 2 a Bologna, 1 a Ravenna.
La maggioranza delle persone positive continua a presentare sintomi modesti...
Un’oasi di pace, natura e bellezza a due passi da casa
Domenica 8 marzo, dopo la sospensione invernale, riapre l’Oasi La Francesa di Fossoli, gestita dai volontari dell’associazione Panda Carpi. Un’area rinaturalizzata e protetta, particolarmente amata dagli uccelli acquatici, grazie alla presenza di una zona palustre di 8 ettari circondata da un bosco protettivo. Fascia boscata che costituisce un prezioso rifugio, dove trovano riparo e si riproducono una moltitudine di...
Vendita Unieco Ambiente: scatta la proroga
Il Commissario Liquidatore di Unieco in LCA, dottor Baldini, conferma che sono in corso le attività di due diligence da parte dei soggetti che hanno manifestato interesse all’acquisizione della Divisione Ambiente di Unieco.
Il 16 gennaio scorso è stata aperta la Virtual Data Room che raccoglie tutti i documenti utili per le verifiche da parte dei soggetti ammessi alla fase di...
Coronavirus, prosegue la mappatura dei contatti: Ausl e Comune chiedono la collaborazione dei cittadini
I nuovi casi di coronavirus registrati a Carpi confermano il buon funzionamento del sistema messo in atto per il contenimento del contagio. Per semplificare la mappatura dei contatti e far sì che l’indagine epidemiologica sia puntuale e capillare è però fondamentale la collaborazione dei cittadini: chi viene contattato dalla Sanità Pubblica non deve dunque allarmarsi, bensì rispettare l’indicazione dell’isolamento...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile. Noi non perdiamo la speranza di trovarle una famiglia e lanciamo un nuovo appello per la sua adozione. Rosy è una gattina molto bella nata nel 2013, quindi ancora giovane, di un meraviglioso colore rosso...
Goldoni Arbos, la speranza è legata a un filo
Dopo quattro mesi di fermo produzione completo e i pagamenti ai fornitori bloccati da metà dell’anno scorso, la richiesta di concordato preventivo non è stata un fulmine a ciel sereno. I 240 lavoratori della Goldoni Arbos di Migliarina sono rimasti spiazzati perché dal mese di ottobre erano in attesa della presentazione del piano industriale per poter andare a Roma...