BPER Banca dona 20 ventilatori polmonari all’Azienda Usl di Modena
Venti ventilatori polmonari arriveranno negli ospedali dell’Azienda USL di Modena grazie a BPER Banca: dieci saranno destinati alle terapie intensive e sub-intensiva su tutto il territorio e altrettanti verranno utilizzati dagli operatori del Pronto Soccorso e nei trasporti in autoambulanza per quei pazienti che necessitano di essere trasferiti.
La donazione è stata comunicata da BPER Banca e i dispositivi sono...
Fondazioni, ordinate attrezzature sanitarie per 1 milione 230mila euro
Già ordinate attrezzature sanitarie per un milione 230mila euro. Saranno assegnate agli ospedali di Modena, Carpi, Sassuolo, Mirandola e Vignola grazie al Fondo speciale per l’emergenza di un milione e mezzo di euro istituito nei giorni scorsi dalle quattro Fondazioni del territorio modenese. Gli ordini rispondono a indicazioni precise fornite dall’Azienda Usl e dall’Azienda Policlinico di Modena.
All’ospedale di Baggiovara...
“Ripristinate la quarantena per medici e infermieri”
“Abbiamo promosso la petizione affinché venga modificato l’articolo 7 del decreto Speranza che abolisce la quarantena per gli operatori sanitari che non abbiano sintomi ma che siano venuti a contatto con pazienti Covid 19 positivi perché in questo momento non hanno diritto alla quarantena. Chiediamo che il personale sia sempre dotato dei giusti dispositivi e sia verificato lo stato...
Studio Mab ritira i documenti a domicilio. Un servizio in favore dei più fragili
Dopo aver spinto l’acceleratore sul fronte del telelavoro per proteggere i propri dipendenti e aver attivato una piattaforma on line per gestire l’apparato documentale legato all’inizio della campagna fiscale, affinché i cittadini alle prese con dichiarazioni dei redditi e 730 possano farvi fronte semplicemente collegandosi a Internet, lo Studio Mab - Movimento agricolo di base, in viale Peruzzi, 6...
I Carabinieri consegnano a Bonaccini 5 ventilatori polmonari sequestrati dai Nas di Parma, prodotti in Emilia Romagna e destinati all’estero
I Carabinieri del Nas di Parma hanno consegnato questa mattina al presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, cinque ventilatori polmonari automatici con i relativi accessori, originariamente destinati all’esportazione negli Emirati Arabi Uniti. Destinazione finale che sarebbe stata raggiunta attraverso un’operazione triangolare che partiva dall’azienda produttrice, del parmense, passando per una ditta polacca.
I dispositivi, requisiti dai Nas di Parma...
Unimore pronta a laureare i primi 44 infermieri online
Unimore risponde all’appello della Regione Emilia Romagna per far fronte alle emergenze del sistema sanitario regionale derivanti dalla diffusione del COVID-19 (Coronavirus).
Per soddisfare la chiamata straordinaria di laureati nel settore sanitario pervenuta ai Rettori degli atenei dell’Emilia Romagna, Unimore ha approntato sedute anticipate e straordinarie di laurea in Infermieristica nelle sedi di Modena e di Reggio Emilia.
Le sessioni di...
Riprogrammato il servizio ferroviario e riduzione delle corse degli autobus
Arrivano ulteriori riduzioni al servizio ferroviario e pubblico su bus in Emilia Romagna. E’ stata emanata oggi dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, una nuova ordinanza per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus che interviene sul numero dei treni in circolazione e degli autobus in orario serale e notturno dal 18 al 25 marzo prossimi.
Il testo...
Coronavirus, un sostegno psicologico arriva dall’Associazione Camilla Pio
L'Associazione Camilla Pio, che per la Diocesi di Carpi si occupa di sostegno psicologico e pedagogico alle famiglie e ai singoli, ha organizzato coi suoi operatori, psicologi/psicoterapeuti, pedagogisti un servizio telefonico per offrire sostegno in questi giorni difficili.
Si può telefonare al numero dell'associazione per parlare e chiedere consigli su problematiche personali, di coppia, di rapporto coi figli.
Telefonare al numero...
Nuove nomine in Diocesi: Coccapani presidente AC
L’Amministratore Apostolico monsignor Erio Castellucci ha provveduto nei giorni scorsi alle nomine del Presidente e degli Assistenti dell’Azione Cattolica diocesana secondo quanto previsto dagli Statuti dell’associazione laicale più diffusamente rappresentata a livello diocesano e parrocchiale.
A seguito dell’assemblea elettiva che si è svolta domenica 16 febbraio è stata sottoposta all’Amministratore Diocesano una terna all’interno della quale è stata individuata...
Sanificazione delle strade: a oggi tale misura non sarà intrapresa a Carpi
I trattori degli agricoltori della Coldiretti sono stati mobilitati in tutta Italia per sanificare strade e piazze con la distribuzione di acqua disinfettante grazie all’uso di irroratori, nebulizzatori e atomizzatori. Lo rende noto il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, che per combattere l’emergenza sanitaria del Coronavirus ha lanciato un appello a tutti gli associati diffusi lungo la Penisola a...