Coronavirus, ecco cosa cambia per gli autisti di Seta e per i passeggeri
A seguito dell’entrata in vigore in tutto il territorio regionale delle nuove misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus, SETA ha disposto azioni ulteriori rispetto a quanto già attivato dal 24 febbraio. In particolare, su tutti i mezzi urbani, suburbani ed extraurbani in servizio nei bacini provinciali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza è disposta la salita e discesa...
Coronavirus, sono 4 le persone clinicamente guarite tra i casi segnalati in provincia di Modena
Sono 4, tra i casi segnalati in provincia di Modena, le persone "clinicamente guarite" dal Covid-19, la malattia causata dal virus SARS-CoV-2. Si tratta di persone che, dopo un periodo di malattia abbastanza prolungato, non presentano più da alcuni giorni sintomi della malattia.
Si tratta dei primi casi di guarigione dal Coronavirus di cittadini del modenese e riguardano tre persone...
1.386 i casi positivi in Emilia Romagna, 206 più di ieri
In Emilia-Romagna sono complessivamente 1.386 i casi di positività al Coronavirus, 206 in più rispetto all’aggiornamento di ieri pomeriggio. E passano da 4.344 a 4.607 i campioni refertati.
Complessivamente ci sono 601 persone in isolamento a casa perché con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o prive di sintomi; quelle ricoverate in terapia intensiva sono invece 90 (15 in...
In cattedra con le app
Più e-learning nelle scuole dell’Emilia-Romagna. In queste settimane di forzata sospensione delle lezioni a causa all’emergenza coronavirus, la modalità di apprendimento e-learning rappresenta un’opportunità per mantenere una relazione didattica con la scuola. Una “classe virtuale” in cui ognuno sarà collegato da casa propria.
Gli strumenti a supporto dell’attività a distanza sono forniti da Google e Cisco, due giganti dell’informatica, che...
Coronavirus, Tre locali fatti sgomberare dai Carabinieri: erano aperti oltre l’orario consentito
Stanotte, nell’ambito dei controlli messi in campo al fine di verificare il rispetto del decreto in tema di contenimento della diffusione da Codiv-19, la Compagnia dei Carabinieri di Carpi ha segnalato alla Procura modenese tre persone per violazione dei divieti imposti nel provvedimento. Due di loro, gestori di un ristorante in un comune dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord anziché...
Un messaggio di speranza spunta a Cibeno
Buongiorno, passando per Cibeno ho notato alcuni Post-it manoscritti attaccati ai lampioni e di cui allego foto. E' bello vedere che, in questi momenti così difficili, vi è ancora qualcuno che infonde messaggi di speranza. Grazie!
Saluti.
Coronavirus, Ampliato l’orario del numero di telefono della Sanità Pubblica
E’ attivo con orario ampliato dalle 8 alle 20 tutti i giorni, a partire da oggi, il numero telefonico modenese 059 3963663 a disposizione dei cittadini ESCLUSIVAMENTE per informazioni sanitarie su Coronavirus. Il numero non risponde a chiarimenti sulle implicazioni del nuovo decreto del presidente del Consiglio: si chiede a questo proposito la massima collaborazione dei cittadini nel lasciare...
Coronavirus e Zona rossa, E’ possibile spostarsi per motivi di lavoro e per movimentare le merci
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Decreto sulle misure urgenti di contenimento del Coronavirus.
L’atto suddivide il Paese sostanzialmente in due aree: la prima, per la quale sono previste misure più restrittive a causa della maggiore diffusione del virus, comprende la Lombardia e le province emiliano-romagnole di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Rimini, oltre a...
Il virus ha fatto il suo ingresso nella residenza anziani Il Carpine
Confermati oggi tre casi di Coronavirus relativi a tre ospiti della Casa residenza anziani Il Carpine di Carpi.
Tutti e tre (rispettivamente del 1945, 1928 e 1938) si trovano tuttora dentro la struttura, in isolamento, perché con sintomi lievi che non richiedono il ricovero in Ospedale. I tre ospiti appartengono tutti allo stesso nucleo demenze, separato dal resto delle camere...
Coronavirus, salgono a 1.180 i casi positivi in Emilia-Romagna, 170 in più di ieri
In Emilia-Romagna sono complessivamente 1.180 i casi di positività al Coronavirus, 170 in più rispetto all’aggiornamento di ieri pomeriggio. E passano da 3.604 a 4.344 i campioni refertati.
Sono 75 le persone ricoverate in terapia intensiva (11 in più rispetto a ieri) e crescono i decessi, passati da 48 a 56. Degli 8 nuovi decessi, due riguardano cittadini lombardi di...