Home Blog Pagina 1621

Raccolta dei rifiuti dedicata per i soggetti covid positivi o in quarantena

Nell’ambito dell’emergenza sanitaria che sta interessando il nostro Paese, in ottemperanza al Decreto della Regione Emilia Romagna, Aimag istituisce dal 23 marzo, in tutti i Comuni gestiti, un servizio dedicato e gratuito di raccolta porta a porta dei rifiuti urbani provenienti dalle abitazioni dove soggiornano i soggetti: positivi al tampone in isolamento o in quarantena obbligatoria. Per le abitazioni in...

Una telefonata a sostegno degli anziani che vivono soli

Da domani, martedì 24 marzo, i Comuni dell'Unione Terre d'Argine telefoneranno alle persone con oltre 75 anni, che vivono sole o che convivono con altri over 75: scopo dell'operazione, che riguarda circa 8mila cittadini, è verificare il loro stato di accudimento e di attivare, qualora ve ne sia bisogno, qualche forma di assistenza e aiuto. “Saranno contattati solo per telefono...

17 nuovi infermieri in corsia dalla prossima settimana

La proclamazione di 17 nuovi infermieri del corso di laurea in Infermieristica della sede di Modena di Unimore permetterà di aumentare la squadra di giovani pronti ad entrare in corsia già dalla prossima settimana per far fronte alle emergenze del sistema sanitario regionale derivanti dalla diffusione del COVID-19 (Coronavirus). La sessione straordinaria di laurea prevista martedì 24 marzo porta al...

Coronavirus, non ce l’ha fatta Giorgio Grillenzoni

Non ce l'ha fatta Giorgio Grillenzoni: l’imprenditore 62enne socio di Garc nonché primo contagiato di Coronavirus nel carpigiano dopo aver lavorato nel lodigiano, si è spento questa mattina all'ospedale di Sassuolo dove era ricoverato. Questo il ricordo dei suoi soci di Garc SpA: Non c’è persona che abbia avuto a che fare con Giorgio che non abbia imparato qualcosa. Prima di...

21 le persone denunciate ieri a Carpi dai Carabinieri per inosservanza delle norme di contenimento del virus

Proseguono incessanti i controlli dei Carabinieri in tutto il territorio modenese per scovare i trasgressori delle norme di contenimento del virus. Nella giornata di ieri, a Carpi, i Militari hanno denunciato per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità 21 persone identificate in giro a piedi o sui rispettivi veicoli, senza un valido motivo.

“Temo che Carpi da settembre sarà una città in ginocchio”

Spettabile Redazione, sono il titolare di un piccolo maglificio a Carpi e vorrei portare alla vostra attenzione la situazione drammatica in cui sta versando il nostro settore in seguito all'emergenza Covid19 che stiamo vivendo. Come ben sapete, i negozi di abbigliamento sono stati costretti a chiudere per decreto già lo scorso 9 marzo. Le vendite per la stagione Primavera -...

Un inno alla libertà

Corpo. E’ questo il titolo del film indipendente, diventato ora anche un romanzo, dello scrittore e giornalista d’inchiesta carpigiano Stefano Santachiara e di Francesco Guida, co-regista e responsabile del montaggio, già vincitore del Festival internazionale di Salerno. Il progetto è partito in punta di piedi, dall’amore che l’autore nutre nei confronti di una figura straordinaria, quella della scrittrice e...

Dal Decameron un’idea per gli studenti a casa

Nel corso di una terribile epidemia, sette ragazze e tre ragazzi decidono di isolarsi in campagna e trascorrere dieci giorni tra loro, tra canti, balli e giochi. Una parte importante del tempo trascorso insieme la giocano i racconti: la trama del Decameron di Boccaccio è stata richiamata più volte negli ultimi giorni, date le terribili analogie tra gli effetti...

Stretta sulla mobilità: non ci si può più spostare dal proprio comune

Una nuova ordinanza è stata emanata per contenere l’epidemia e vieta a chiunque “di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un Comune diverso da quello in cui ci si trova, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute”. L’ulteriore stretta è contenuta in un provvedimento adottato congiuntamente dal...

Coronavirus, 7.555 i casi positivi in Emilia Romagna, 850 in più di ieri

7.555 casi di positività al Coronavirus, 850 in più di ieri. 28.022 i campioni refertati, con 3.402 test in più sempre rispetto a ieri. Questi i dati – accertati alle 12 di oggi, domenica 22 marzo, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in Emilia-Romagna. Complessivamente, sono 3.226 le persone in isolamento a casa, poiché presentano sintomi...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

I Negramaro ospiti a Radio Bruno

I Negramaro sono stati ospiti ieri, 20 maggio, di Barbara Pinotti e Achille Maini su Radio Bruno. Durante la trasmissione, la band ha condiviso aneddoti e curiosità...

Siamo tutti pellegrini di speranza

Interesse e consenso da parte del pubblico per la mostra d’arte collettiva Pellegrini di speranza allestita presso il Museo Diocesano (chiesa di Sant’Ignazio in...

Trionfo della Scuola Sassi alla gara di macchinine di legno

Una lunga pista di legno, tre gazebo, una fila interminabile di studenti con macchinine autocostruite e poster colorati: è questo lo scenario che i...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...