Cassa Depositi e Prestiti supporta la crescita di Liu Jo con un finanziamento di 15 milioni di euro
Cassa Depositi e Prestiti ha sostenuto i piani di crescita di Liu Jo attraverso un contratto di finanziamento di complessivi 15 milioni di euro. Le risorse hanno come obiettivo principale il completamento del piano di investimenti finalizzato all’innovazione di prodotto e alla crescita dimensionale e internazionale del Gruppo.
Liu Jo Spa, storica azienda di produzione e commercializzazione di capi di abbigliamento di...
40mila euro a sette aziende produttrici di mascherine
E’ diventato realtà il finanziamento alle imprese del tessile che hanno convertito la propria produzione per realizzare mascherine anti-Covid: la Giunta comunale ha approvato, con delibera immediatamente esecutiva, il piano di sovvenzioni previsto dall’apposito bando, cosa che consente di erogare i contributi a sette imprese del territorio, per un totale di quasi 40mila euro. Si tratta di “sovvenzioni erogate...
Trombosi polmonari da Covid-19: a Modena individuato per la prima volta al mondo il meccanismo di attivazione
Scoperto a Modena, per la prima volta al mondo, il meccanismo che provoca le microtrombosi polmonari nelle forme più gravi di COVID-19. Questo, in sintesi, il lusinghiero risultato dello studio condotto dai ricercatori del Team di Emolinfopatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, guidati dal dottor Luca Roncati dell’Anatomia Patologica, diretta dal professor Antonino Maiorana dell’Università di Modena e Reggio Emilia....
Demenze a esordio giovanile: mancano le risposte assistenziali
Uno studio di ricercatori Unimore e professionisti dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena e dell’Ospedale di Carpi sfata la convinzione comune che il decadimento cognitivo, ovvero la demenza, sia una patologia presente solo tra gli over 65. Un’indagine condotta presso il network di servizi dedicati alla demenza nella provincia di Modena ha infatti consentito di identificare nella popolazione di età compresa...
La pandemia del futuro? Le demenze
Sono 1.837 le persone affette da demenza registrate tra Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano (al 31 dicembre 2019). Numeri importanti, intrecciati a doppio filo col progressivo e inarrestabile invecchiamento della popolazione, e destinati a crescere del 10 – 15% all’anno. Nella nostra provincia sono circa 10.905 i casi di demenza, 3.587 i nuovi casi: l’8% della popolazione over 65...
Torna caseifici aperti, alla scoperta del parmigiano reggiano Dop
Un anno dopo l’ultima edizione, sono oltre trenta i caseifici che sabato 3 e domenica 4 ottobre hanno scelto di lanciare un messaggio di speranza agli italiani aprendo le proprie porte dopo il lockdown. Caseifici Aperti offrirà a tutti – dai foodies e appassionati ai curiosi, grandi e piccini – l’opportunità di partecipare e immergersi nella produzione del Parmigiano...
Tamponi negativi e fine della sorveglianza sanitaria al Meucci e Fanti di Carpi
In seguito alla negatività di tutti gli studenti al secondo tampone di screening disposto dal Dipartimento di Sanità pubblica dell’Azienda Usl di Modena, si è conclusa la sorveglianza sanitaria in due scuole di Carpi (l’Istituto Tecnico Commerciale Meucci e il Liceo Fanti) e in due a Novi di Modena, afferenti allo stesso Istituto comprensivo (Secondaria di primo grado Gasparini...
Coronavirus, 103 nuovi positivi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.414 casi di positività, 103 in più rispetto a ieri, di cui 51 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
L’età media dei nuovi positivi di oggi è 35 anni.
Sui 51 asintomatici, 26 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 15 attraverso i test per categorie...
Difendiamo la biodiversità
Decolla a Novi di Modena il progetto Prato Fiorito - L’affascinante mondo dei fiori amici delle farfalle e delle api, un’azione concreta per conservare e proteggere la biodiversità. Le zone individuate che verranno destinate a colture mellifere sono due: un’area di 4mila metri quadri adiacente alla nuova area spettacoli e sportiva Multiverso a Rovereto sulla Secchia e le aiuole...
Premiati 20 super studenti
La Fondazione CR Carpi ha premiato i giovanissimi talenti del territorio con il Premio di Eccellenza e ha ampliato il numero dei riconoscimenti a loro disposizione. Istituito dalla Fondazione CR Carpi per riconoscere il merito degli studenti delle scuole medie e per motivarli a continuare nel loro particolare impegno scolastico, promuovendo allo stesso tempo la conoscenza della lingua inglese,...