Pitture dalla fine del mondo
Sabato 24 ottobre, in occasione della riapertura della prestigiosa location storica Villa Delfini dopo il lungo restauro post-sisma, si terrà la mostra collettiva dal titolo Pitture dalla fine del mondo che vede protagonisti gli affermati artisti: Andrea Saltini, Daniel Bund e Massimo Lagrotteria. La mostra è a cura di Davide Bencivenni con l’introduzione critica di Andrea Saltini. Le opere...
Rischio contagio, le strutture chiudono gli accessi
Le misure stringenti adottate nei mesi scorsi nelle strutture per anziani dovrebbero evitare di rivedere le criticità che purtroppo ci sono state. “Quando il virus ha cominciato a diffondersi a marzo scorso siamo stati travolti e abbiamo dovuto imparare giorno per giorno come ridurre al minimo i rischi di contagio nelle varie situazioni” afferma Gaetano De Vinco, presidente di...
L’arma a oggi più efficace contro il Covid? I tamponi su larga scala
I casi di Covid nel mondo sono in continuo aumento e non accennano a diminuire. La situazione in cui versano molti paesi europei è drammatica: ma cosa differenzia Spagna, Francia, Olanda, Inghilterra… dall’Italia, dove la curva del contagio, seppur in crescita, non procede altrettanto velocemente? A spiegarlo, in occasione del Festival della Scienza Medica di Bologna, è stato il...
Aggrediti durante un intervento gli operatori del 118
Hanno aggredito verbalmente con urla e linguaggio scurrile gli operatori dell’equipaggio del Servizio di Emergenza Territoriale. E’ accaduto ieri sera, a Carpi, durante un intervento nei pressi del domicilio di un paziente che aveva contattato il 118.
Le persone, nonostante l’invito degli operatori ad allontanarsi, hanno insistito nel tenere un comportamento aggressivo, avvicinandosi in maniera impropria al luogo dove era...
Coronavirus, 889 i nuovi positivi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 43.477 casi di positività, 889 in più di ieri, su 16.179 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
Dei nuovi positivi, sono 486 gli asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 46 anni.
La provincia con più contagi è quella...
Test sierologico rapido e gratuito in farmacia anche per i nonni non conviventi
Cresce il numero di persone che potranno accedere ai test sierologici rapidi e gratuiti nelle farmacie voluti dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito della campagna di screening epidemiologico rivolto agli studenti e ai loro familiari. Anche i nonni non conviventi, vale a dire i nonni che, nell’ambito dell’organizzazione famigliare, mettono il proprio tempo a disposizione in maniera continuativa per collaborare...
Il centro storico di Carpi perde un’altra luce: chiude la sede di AppenAppena
Domenica 25 ottobre a partire dalle 16 la sede dell'associazione culturale AppenAppena in via Paolo Guaitoli 36/a a Carpi, apre la porta per l'ultima volta: “Post-cards è il nostro modo per salutare uno spazio che dal 2016 è stata la nostra casa ospitando mostre, concerti, spettacoli, proiezioni, corsi, prove e tutto ciò che si poteva fare in 70 metri...
Il fondo del professor Martinelli cerca casa
Salvare la biblioteca del professor Antonio Martinelli: questo il desiderio della nipote Francesca Ferrari che lancia un appello per trovare una collocazione unitaria alle migliaia di volumi e documenti che rappresentano una vita di studio, viaggi e passione per la cultura del professore di lingua e letteratura francese molto noto e stimato in città, spentosi nel 2019 all’età di...
Gabriele Taurasi è medaglia d’argento
Ha portato in alto il nome del Liceo Fanti il carpigiano Gabriele Taurasi, classe 2001, che ha conquistato la medaglia d’argento alle Olimpiadi nazionali di Matematica. Ha fatto ancora meglio dello scorso anno quando aveva ottenuto una menzione d’onore alla finale nazionale alla quale partecipano ogni anno trecento studenti da tutta Italia. A causa del Coronavirus la gara a...
Abbandonano 15 criceti infilati in una bottiglia, 5 muoiono soffocati
Un gesto crudele che ha portato alla morte 5 criceti. Ieri sera alcuni ragazzi hanno trovato in via Rainusso, in centro a Modena, una bottiglia col collo tagliato. Dentro c’erano 15 criceti argentati o criceti russi ma quando i volontari del Centro Pettirosso, immediatamente allertato dai giovani, sono arrivati, per 5 di loro non c’è stato nulla da fare....