La tenda è fredda e ci si “inventa” spazi per vaccinare
File e ancora file al centro vaccinale di Carpi. Una situazione che si protrae da tempo ripercuotendosi sia sull’utenza costretta a lunghe attese in spazi ristretti che sugli operatori, pochi, a loro volta obbligati a lavorare in condizioni a dir poco difficili a causa di un errore organizzativo che viene dall’alto.
La tenda montata dalla Protezione Civile nel cortile antistante...
Il bando per i corsi di Musica e Sport e il Cd “L’Amore È” dei “Cristiani d’Avena”
Sono in partenza in questi giorni alcune iniziative del Comitato “Musica & Sport per Carpi”, nato in memoria di Enrico Lovascio, il giovane scomparso il 6 gennaio di quest’anno. Il Comitato ha tra i suoi obiettivi principali far vivere a bambini e ragazzi percorsi di formazione ed esperienze di socializzazione in ambito sportivo e musicale nella nostra cittadina, soprattutto...
Sorveglianza affidata ai medici di famiglia? “Se ne sta discutendo”
La circolazione virale nel modenese è alta e questo implica una mole di lavoro enorme sul fronte tracciamento e sorveglianza dei nuovi positivi.
Ed è proprio per tentare di potenziare il sistema del tracciamento, attività fondamentale per contrastare il virus che la Regione Emilia Romagna ha annunciato nuove assunzioni a partire da inizio gennaio, in attesa che venga definito il...
Forza Lorenzo!
Il nuotatore carpigiano Lorenzo Mora si prende di forza la finale nei 100 dorso con il quinto tempo assoluto in 49.99 ai Mondiali di nuoto in vasca corta in corso di svolgimento ad Abu Dhabi e sarà tra gli otto che si giocheranno le medaglie oggi pomeriggio. Forza campione!
La Carpi di ieri nelle pagine di Dante Colli
Torna come ogni anno l’appuntamento con la strenna natalizia della collana Carpi di ieri, curata da Dante Colli per l’Associazione Il Portico, che per il 2021 conterrà due volumi di assoluto interesse per i cultori della storia recente della nostra città, Quando le campane suonavano a martello. Storia dei pompieri di Carpi e Alle porte della città dedicato alla...
In Sala Loria tre specialisti parlano di sport e salute
Medicina dello sport: ruolo preventivo e importanza sociale è il titolo della tavola rotonda in programma sabato 18 dicembre, alle 10, all’Auditorium della Biblioteca Loria (via Rodolfo Pio 1), per iniziativa di Comune e Consulta comunale Sport e benessere.
Affronteranno il tema tre medici: Gustavo Savino, della Medicina dello sport dell’Ausl di Modena; Stefano Cappelli, responsabile della cardiologia all’ospedale Ramazzini;...
Il Teatro Comunale si tinge di verde speranza
In occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti che ricorre, sabato 18 dicembre, il pronao del Teatro comunale sarà illuminato di verde: la città di Carpi infatti accoglie l’appello lanciato dalla sezione regionale dell’ANCI sull’esempio di Reggio Emilia, che ha deciso di illuminare di verde alcuni luoghi cittadini, come segno di accoglienza verso tutte le persone in fuga...
Un altro pezzo di verde a Carpi se ne va
Un altro angolo di Carpi sta per essere inghiottito da una colata di cemento. Tra le vie Morbidina e Renzo Imbeni da alcuni giorni fervono i lavori, proprio a ridosso della neonata e tanto discussa rotondina: edificata a servizio delle nuove lottizzazioni che lì sorgeranno, evidentemente un senso ce l’ha! Accanto all’infrastruttura ora svetta una gru e un nuovo...
Coronavirus, 2.007 nuovi positivi e otto decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 482.219 casi di positività, 2.007 in più rispetto a ieri, su un totale di 40.113 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5%.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 7.919.266 dosi; sul totale sono 3.583.023 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze dosi sono 935.017.
La...
Proseguono i servizi di prevenzione e contrasto ai reati a Carpi
Nel pomeriggio del 13 dicembre, il Questore di Modena ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio a Carpi, diretto dal Commissariato di Polizia, al quale hanno concorso pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Reggio Emilia.
L’attività, finalizzata alla prevenzione e alla repressione dei reati predatori, dei furti in abitazione e del fenomeno dello spaccio...