Sì a un centro del riuso a Carpi, ora però serve un’associazione per gestirlo
Campogalliano, Novi, Soliera, Medolla e Cavezzo. Sono i comuni in cui da tempo sono stati attivati dei Centri del Riuso a ridosso dei centri di raccolta rifiuti gestiti da Aimag. Molte famiglie che svuotano soffitte o vogliono liberarsi di oggetti che non usano più, prima di entrare in discarica fanno tappa al mercatino: tutto ciò che ha ancora un valore...
Alle Tattoo si tinge di giallo blu
Sabato 9 aprile allo Stadio Braglia per festeggiare i 110 anni del Modena Football Club ci sarà anche l'artista modenese Alessandro Bonacorsi in arte Alle Tattoo.
Per l'occasione il tatuatore di Soliera ha fatto una special edition di quadri (facenti parte della collezione FRAMED INK) che hanno spopolato sul web e sono andati a ruba, una di queste tele - la n.110...
Torna Entomodena, alla scoperta del magico mondo degli insetti
La magia del baco da seta, il tè di lombrico e le vespe che aiutano il vino. Torna Entomodena, il meeting internazionale di entomologia, malacologia e invertebrati in programma sabato 9 dalle 9 alle 19 e domenica 10 aprile dalle 9 alle 13 alla Polisportiva Saliceta San Giuliano (Strada Panni), a ingresso gratuito. La manifestazione, che da anni vede...
Il Quadrifoglio in festa per i 100 anni di Maria
Maria Besutti ha festeggiato il suo centesimo compleanno nel pomeriggio di giovedì 7 aprile insieme ai familiari, agli operatori della struttura Il Quadrifoglio dove è ospite dal settembre del 2020, al Sindaco Alberto Bellelli e al Vicario Generale Mons. Ermenegildo Manicardi. Nata nel 1922 a Rovereto sulla Secchia, Maria Besutti ha vissuto nell'azienda agricola di famiglia finché non si...
Il grande cuore di Nutrileya batte per l’Ucraina
Nutrileya, l’innovativa impresa carpigiana nel settore della fitoterapia e della nutraceutica, fondata nel 2014 dai tre imprenditori Matteo Reda, Giacomo Fulgeri e Claudio Venditto, sceglie la strada della solidarietà. L’azienda di via Morbidina 2/B infatti non è rimasta insensibile davanti all’orrore della guerra che si sta consumando in Ucraina e ha deciso di tendere la mano a coloro che stanno scappando dal...
Coronavirus, 4.942 nuovi positivi e 15 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.311.898 casi di positività, 4.942 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.267 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.413 molecolari e 11.854 test antigenici rapidi.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid: alle 14 sono state somministrate complessivamente 10.304.127 dosi; sul totale sono 3.775.659 le persone over 12...
I gastroenterologi ed endoscopisti della Regione Emilia Romagna si danno appuntamento a Carpi
Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, i gastroenterologi ed endoscopisti della Regione Emilia Romagna si danno appuntamento, sabato 9 aprile, all’Auditorium San Rocco di Carpi, in occasione del congresso regionale, organizzato da Aigo - Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri, Sied - Società italiana endoscopica digestiva e Sige - Società italiana di gastroenterologia, dal...
Esce al cinema Bocche inutili, il film girato interamente a Carpi
Uscirà il 25 aprile Bocche inutili, il film di Claudio Uberti interamente girato a Carpi l’estate scorsa: ne dà notizia la produzione, precisando che sarà proiettato in una quarantina di sale italiane fino al 29 aprile. A Carpi sarà presentato al Cinema Corso martedì 26 aprile da alcuni autori e interpreti.
Bocche inutili racconta la tragedia delle donne ebree deportate...
Nella lotta alla zanzara tigre arrivano i maschi sterilizzati
Sterilizzare maschi di zanzara tigre e liberarli nell’ambiente per ridurre il proliferare della specie, quindi ridurre il rischio delle gravi malattie trasmissibili con la loro puntura: è il metodo che il Comune di Carpi applicherà in via sperimentale a Gargallo, in aggiunta ai tradizionali sistemi adottati per combattere il fastidioso e pericoloso insetto.
“Si tratta di un sistema alternativo senza...
Il Borgogioioso cambia prospettiva con l’arte dell’anamorfosi
Giocare con la prospettiva che deforma oggetti e ambienti per simulare scalate, acrobazie e imprese degne di un supereroe o di una supereroina: è possibile utilizzando come set fotografico una floor graphics realizzata applicando i principi della prospettiva anamorfica. Il gioco di illusione ottica, immersiva e virtuale, viene proposto fino al 26 aprile ai clienti del Centro Commerciale Il...