Quando la campagna entra nelle nostre case

L’idea è ambiziosa e innovativa: utilizzare la Rete per recapitare nelle case di tutti una spesa consapevole, fresca e di qualità.

In arrivo la residenza psichiatrica

Tra un mese la struttura privata ricavata all’interno dell’immobile ex camiceria Stelladi via Tre Febbraio sarà pronta per accogliere i pazienti.

I conti non tornano

Il Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale, centro regionale accreditato per la cura della sordità, al quale si somma un Servizio di Audio - Vestibologia tra i migliori in Italia, rischia per mancanza di volontà politica, di saltare o, nella migliore delle ipotesi, di continuare a lavorare ai minimi termini. A vigilare sulla situazione Ci sono i componenti di Asi, capitanati dal presidente, Pinto. Una realtà nata per difendere i diritti delle persone affette da ipoacusia.

Fecondazione eterologa: la Corte Costituzionale dice sì

l pasticcio all’ospedale Pertini ha generato nuove paure nelle coppie con problemi di fertilità che già si sottopongono a faticose e costose cure pur di procreare. Ne parliamo col ginecologo Emilio Arisi.

“Gli allergici diventeranno il 50% della popolazione”

Questo è il periodo peggiore dell’anno per chi soffre di allergie; quel che non tutti sanno è che si può diventare allergici all’improvviso, a qualsiasi età, come ci ha spiegato la responsabile dell’Allergologia del Policlinico di Modena, Elisabetta Rovatti.

Aborto: a Carpi sono 9 i medici obiettori di coscienza

Lo scorso anno, in città, sono state praticate 182 interruzioni volontarie di gravidanza. Una media di 1 aborto ogni due giorni.

Ebola torna a far paura

Il virus Ebola sinora non aveva mai scalato così in alto l’Africa. Vi è motivo di ritenere che possa diffondersi al di fuori del continente nero e giungere sin qui? Lo abbiamo chiesto alla  professoressa Cristina Mussini, direttore della struttura complessa di malattie infettive dell’azienda ospedaliero-universitaria di Modena.

Orgoglio carpigiano

Se la tiroide va “in tilt” a cambiare è anche la grafia: i risultati dello studio condotto a Carpi sono sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Thyroid. Orgoglioso e soddisfatto il professor Giampaolo Papi, specialista in Endocrinologia all’Ospedale Ramazzini e docente all’Università di Roma.

Cosa ne pensano i carpigiani?

Amianto nell’acqua: i cittadini conoscono poco il problema e non sanno come comportarsi.

Amianto nell’acqua: il punto

Le sostanze impiegate nella sperimentazione sono assolutamente sicure e in uso dal 1938. Resta da verificare l’efficacia del prodotto sui tubi in cemento/amianto. Autorizzato l’investimento di 1 milione di euro previsto nel piano triennale 2014-2016 di Aimag per la sostituzione di una prima parte delle tubature.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Cosa c’è in comune tra anziani, bambini e artisti del territorio? Cortenova al FestivalFilosofia

Promuovere un dialogo tra gli anziani, le loro storie di vita, e le nuove generazioni a cui viene affidato il patrimonio dei ricordi: è...

Guida agli appuntamenti del weekend: la Notte di Fine Estate accende Correggio

NOTTE DI FINE ESTATE A CORREGGIO Correggio saluta anche questa estate con una serata speciale, tutta da vivere: musica, moda, intrattenimento, sapori e momenti per...

La Bibbia. Libro assente e ritrovato protagonista al festivalfilosofia

La Bibbia. Libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture è il titolo della mostra carpigiana che rientra nel programma del festivalfilosofia...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...