“Gli allergici diventeranno il 50% della popolazione”

Questo è il periodo peggiore dell’anno per chi soffre di allergie; quel che non tutti sanno è che si può diventare allergici all’improvviso, a qualsiasi età, come ci ha spiegato la responsabile dell’Allergologia del Policlinico di Modena, Elisabetta Rovatti.

Aborto: a Carpi sono 9 i medici obiettori di coscienza

Lo scorso anno, in città, sono state praticate 182 interruzioni volontarie di gravidanza. Una media di 1 aborto ogni due giorni.

Ebola torna a far paura

Il virus Ebola sinora non aveva mai scalato così in alto l’Africa. Vi è motivo di ritenere che possa diffondersi al di fuori del continente nero e giungere sin qui? Lo abbiamo chiesto alla  professoressa Cristina Mussini, direttore della struttura complessa di malattie infettive dell’azienda ospedaliero-universitaria di Modena.

Orgoglio carpigiano

Se la tiroide va “in tilt” a cambiare è anche la grafia: i risultati dello studio condotto a Carpi sono sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Thyroid. Orgoglioso e soddisfatto il professor Giampaolo Papi, specialista in Endocrinologia all’Ospedale Ramazzini e docente all’Università di Roma.

Cosa ne pensano i carpigiani?

Amianto nell’acqua: i cittadini conoscono poco il problema e non sanno come comportarsi.

Amianto nell’acqua: il punto

Le sostanze impiegate nella sperimentazione sono assolutamente sicure e in uso dal 1938. Resta da verificare l’efficacia del prodotto sui tubi in cemento/amianto. Autorizzato l’investimento di 1 milione di euro previsto nel piano triennale 2014-2016 di Aimag per la sostituzione di una prima parte delle tubature.

Zanzara tigre: avviata la campagna di disinfestazione

Il Settore Ambiente del Comune di Carpi, ha già avviato, in anticipo rispetto agli anni passati, un intenso programma di interventi, che prevede (tramite gli operatori del Consorzio di Solidarietà Sociale di Modena, già impiegati nel 2013) la disinfestazione mensile di tutte le caditoie presenti in aree pubbliche (circa 17.000) con l’utilizzo di prodotti larvicidi e periodiche attività di informazione alla cittadinanza; come risulta dalle stime del Servizio Sanitario Regionale però solo il 30% delle caditoie è su suolo pubblico mentre ben il 70% si trova in aree private, sulle quali la ditta incaricata non può intervenire.

Acqua in bottiglia gratis per i nostri bambini

Il Comitato No Amianto di Carpi chiede che "la somministrazione di acqua in bottiglia per tutti i bambini frequentanti i nidi, le scuole d'infanzia e le scuole primarie dell'Unione Terre d'Argine, fino alla fine dell'anno scolastico, sia a carico della pubblica amministrazione".

Nuovo Cup, passi avanti ma troppo lenti

Cosa è cambiato? “Si tratta semplicemente - spiega Saverio Catellani, referente Cup e specialistica ambulatoriale del distretto di Carpi - di una sostituzione del programma, ormai vecchio più di vent’anni e che girava ancora su Dos”.

Ad aprile parte la sperimentazione

Procede il piano di studio, monitoraggio e intervento messo a punto dal gruppo di lavoro tecnico-scientifico - costituito per studiare e affrontare il fenomeno della presenza di tracce di fibre di amianto nella rete idrica del territorio di Carpi - composto dai rappresentanti di Comune di Carpi, ATERSIR, AIMAG, HERA, IREN, SORGEACQUA (i quattro gestori del servizio idrico di ambito provinciale e limitrofo) e Federutility.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

A Migliarina va in scena la selezione di Miss Grand Prix 2025

Sabato 19 luglio, dalle ore 20, allo ZazzaBar Food & Drinks a Migliarina è in programma un’importante tappa del concorso nazionale Miss Grand Prix,...

Guida agli appuntamenti del weekend: 25ª Festa della Birra di Novi di Modena

25 ANNI DI BRINDISI E MUSICA: TORNA LA FESTA DELLA BIRRA DI NOVI DI MODENA È tutto pronto per la 25ª edizione della Festa della...

A Carpi l’energia travolgente dell’ensemble sudafricano BCUC

BCUC è l’acronimo di “Bantu Continued Uhuru Consciousness”, la band arriva dalla township nera di Soweto a Johannesburg, in Sudafrica, ed è sinonimo di...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...