Dopo Dengue e Chikungunya ora arriva lo Zika virus

In Centro e Sudamerica è in corso una vera e propria epidemia di Zika virus, mentre in Cina si è registrato il primo caso di contagio. Quali sono i rischi legati alla  trasmissione del virus? Ne parliamo con la dottoressa Laura Gardenghi del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ausl Modena.

In arrivo corsi, gruppo d’aiuto e uno sportello per l’assistenza domiciliare

Qualificare l’azione di cura, formare le persone che assistono un proprio caro e chi, come assistente familiare, collabora con loro: sono gli scopi del progetto realizzato dalla cooperativa Anziani e non solo per l’Unione Terre d’Argine, progetto che prende il via il 22 febbraio alle 20,30 in via Lenin 55.

 

Riequilibriamo il personale Ausl rispetto ai volontari

Dopo un percorso di confronto sindacale cominciato a maggio del 2015, esattamente dopo un anno dal trasferimento della Centrale Operativa del servizio di Emergenza-Urgenza a Bologna, arrivano le prime risposte della Direzione Sanitaria dell'Ausl.

 

La dislessia nello sguardo di una mamma

La dislessia raccontata da chi tutti i giorni la vive sulla pelle, con enormi fatiche, alti e bassi, piccole e grandi vittorie.  E’ la storia di Paola, titolare della Cartoleria Il Fiocco e di suo figlio Daniele.

Cittadini protagonisti al fianco dell’Amministrazione

“Lo spirito del progetto è: se ci tieni, contribuisci”. A parlare è il sindaco di Soliera Roberto Solomita spiegando in cosa consiste il progetto pilota, il primo di questo genere in Italia, di Crowdfunding civico e partecipato

“Dobbiamo imparare dai bambini”

I bambini dell’infanzia Agorà, della primaria Pertini e del nido Melarancia hanno celebrato insieme la Giornata della Memoria esibendosi davanti a insegnanti e genitori.

La bella gioventù c’è ma non fa notizia

La diciassettenne carpigiana Emma Rettighieri racconta la sua esperienza di volontaria e cosa l’ha spinta a mettersi
a disposizione del prossimo.

La psichiatria di Carpi e il ballo di San Vito

Di fronte a un aumento della domanda di assistenza, si deve prevedere “una possibile centralizzazione delle attività caratterizzate da una maggiore intensità assistenziale e da una minore numerosità di fabbisogno”. Le parole del direttore generale dell’Ausl di Modena, Massimo Annicchiarico non lasciano molte speranze circa il mantenimento a Carpi del servizio di Diagnosi e Cura.

Agenti sugli autobus per evitare le aggressioni

“Dopo aver incontrato una rappresentanza di autisti - spiega l’assessore alla Mobilità Cesare Galantini - abbiamo deciso di istituire un servizio ad hoc insieme alla Polizia Municipale. A partire dal 18 gennaio, agenti in borghese salgono a bordo degli autobus per monitorare quanto accade. Osservatori che, all’occorrenza, si possono qualificare e intervenire in modo tempestivo”.

Unioni Civili a Carpi: dal 2 febbraio ci si può iscrivere al Registro

“Il registro - spiega l’assessore ai Servizi demografici, Cesare Galantini - diventerà operativo a partire dal 2 febbraio. Dopo l’approvazione da parte del Consiglio, infatti, abbiamo dovuto dare gambe alla delibera, organizzandoci dal punto di vista operativo, a partire dalla stesura della modulistica necessaria all’iscrizione. Ora tutto è pronto. da martedì 2 febbraio chi vorrà potrà usufruire di questo nuovo dispositivo e iscriversi al Registro”.

 

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Antonio Molfetta per ‘The guitar week’ nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio

Alcune delle pagine più famose della letteratura chitarristica spagnola e italiana compongono il programma del concerto per chitarra solista di Antonio Molfetta che si...

Tuning & Beats: una serata di motori, musica e gusto al Bacio Estivo

Sabato 9 agosto, alla Pizzeria Il Bacio Estivo di Sozzigalli, si è svolta la seconda edizione di Tuning & Beats, un evento che ha...

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...