Il segreto del Vinci? Il gioco di squadra
All’istituto Leonardo da Vinci è stato inaugurato il nuovo laboratorio di Chimica. Un progetto costato 200mila euro.
Con Lapam i ragazzi parlano inglese
Speak English, Il progetto ideato da Lapam, offre ai ragazzi dei quattro istituti superiori carpigiani l’opportunità di imparare a colloquiare in inglese insieme a docenti madrelingua messi a disposizione dalla Benedict School.
Donati 14 computer alle Fanti
Dopo il sisma del maggio 2012, i collaboratori carpigiani dell’azienda Agel hanno avanzato l’idea di fare qualcosa di concreto per il nostro territorio martoriato dal terremoto. E’ nato così il progetto, Un Pc per uno non fa male a nessuno, grazie al quale sono stati donati alla Scuola Primaria Manfredo Fanti, 14 personal computer e due postazioni wi fi.
Ritorno ai classici
Al via Rewind, una serie di incontri al Liceo Rinaldo Corso di Correggio.
Primo premio per il Vallauri
A Roma la cerimonia di premiazione dei concorsi promossi dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori.
Tornan le voci nei corridoi
A fine novembre si è svolto il trasloco delle sezioni di scuola materna nella vecchia sede di via Santa Chiara, dopo un anno e mezzo vissuto nei moduli temporanei. Così, il 2 dicembre, anche i più piccoli sono rientrati nei ‘loro’ locali, abbandonati lo scorso 29 maggio, resi oggi ancora più sicuri dopo i lavori effettuati e più accoglienti grazie all’allestimento natalizio a opera di maestre e genitori.
Il Tassoni scippa il Fanti
Sfumata la possibilità di creare un liceo sportivo all’interno del liceo di Carpi. “Il Fanti ha dato per scontato che, essendo l’unico candidato, avrebbe vinto, ma ha sbagliato chi non ha tenuto conto dei criteri che condizionano le scelte”, ha commentato l’assessore Filippi.
Una scuola che guarda al futuro
Le linee guida dettate dal Ministero dell’Istruzione dopo la Riforma Gelmini impongono una revisione dei contenuti e del modo di fare scuola. Un istituto superiore complesso come il tecnico industriale Leonardo da Vinci di Carpi ha raccolto la sfida e ha scelto la strada della concretezza, con l’obiettivo di capire i grandi snodi della Riforma e poterli così applicare giorno dopo giorno.
Consegna dei diplomi dell’Itis
Martedì 5 novembre, presso la Sala Congressi di Carpi, a partire dalle 20.30, si svolgerà la cerimonia di consegna dei diplomi conseguiti dagli studenti dell’Itis Leonardo da Vinci nell’anno scolastico 2012/13.