“Continua a crescere ogni anno il numero delle scuole (ma anche la qualità dei lavori presentati) che partecipano al concorso nazionale Primi in sicurezza promosso dall’Anmil e dal mensile Okay! – ha affermato il presidente nazionale Anmil, Franco Bettoni – a conferma di una sempre maggiore sensibilità nei confronti di un tema che rappresenta uno dei valori più importanti per la nostra società, ovvero la prevenzione e per il quale vengono premiate 16 scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia, a Roma, nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari”. Alla premiazione di questa XIV edizione, oltre a Bettoni e al direttore della rivista per la scuola Okay! Roberto Alborghetti erano presenti il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano, la componente della Commissione lavoro nonché della Commissione Infortuni e morti sul lavoro, Annamaria Parente, il presidente del Civ Inail Francesco Rampi, il professor Marco Stancati esperto in comunicazione sociale e il dottor Antonio Buccellato CMB Consulting Srl esperto in formazione di AiFOS. Tra gli ospiti speciali la cantautrice Mariella Nava che ha donato all’Anmil una canzone per le vittime del lavoro Stasera torno prima, l’artista rapper Skuba Libre che ha scritto per il Tour per la sicurezza sul lavoro Qualcosa cambierà e il noto presentatore televisivo Giovanni Muciaccia. I lavori sono stati coordinati dalla giornalista Luce Tommasi. L’iniziativa, che ha coinvolto oltre 4.000 istituti italiani, è stata anche un’occasione per stimolare docenti, studenti e scuole sui temi della sicurezza sul lavoro e della prevenzione degli infortuni, dalle scuole d’infanzia alle scuole secondarie. L’edizione è stata intitolata Sicurezza: qui ci casco che si è prestata a essere interpretata con grande fantasia e creatività, a partire proprio dal gioco di parole rappresentato dalla parola-verbo casco. Tra i 16 istituti premiati a Roma lo scorso 6 giugno anche il Vallauri di Carpi.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...