“L’importo è aumentato perché è cresciuta la percentuale dei morosi”
Da pochi euro, i clienti del servizio idrico di Aimag, nel nuovo anno, passano a un deposito cauzionale di quaranta. Ma a cosa è imputabile tale aumento? Lo abbiamo chiesto al direttore generale Antonio Dondi.
Il Bilancio preventivo presentato alla città
Prenderanno il via lunedì 12 gennaio gli incontri organizzati dall’amministrazione comunale di Carpi per illustrare ai cittadini le linee strategiche del Bilancio di previsione 2015 e il Piano degli Investimenti 2015-17 dell’ente locale.
Cercasi funzionario coordinatore di sistemi
L’Unione delle Terre d’Argine ha indetto un avviso pubblico per la raccolta di candidature finalizzate al conferimento di un incarico a tempo determinato di alta specializzazione, ai sensi dell’art. 110 del D.Lgs. 267/2000, per un Funzionario Coordinatore di Sistemi (Cat. D3) per il Settore Sistema Informativo Associato dell’Unione.
Tutti contrari allo sbarco di Esselunga (Comune a parte…)
E’ questione di qualche mese poi tutto sarà pronto. Il grande centro commerciale in costruzione all’Appalto aprirà nella prossima primavera e avrà come marchio quello di Esselunga, la catena della grande distribuzione privata diffusa a livello nazionale.
Le Province non esistono più ma i dipendenti?
A Modena il personale potrebbe passare nei Comuni, in altre città i lavoratori hanno dichiarato lo stato d’agitazione e proceduto con le occupazioni.
“Il segreto è credere in se stessi”
Il carpigiano Paolo Mazzacani è appena tornato dall’Australia, dopo un intenso anno di lavoro e una straordinaria esperienza di vita.
“Occorre fare welfare aziendale”
L’economista Franco Mosconi insiste sulla necessità di preservare la filiera.
Quale futuro per il tessile?
Presentato l’undicesimo Osservatorio del settore tessile abbigliamento nel distretto di Carpi,
promosso dal Comune e realizzato dall’Istituto di ricerca R&I s.r.l.
Fusione completata
A partire dal 1° dicembre 2014 è diventata efficace la fusione delle società Sorgea Energia e Sinergas Spa.
Tasi e Imu: seconda rata entro il 16 dicembre
A Carpi sono soggetti al pagamento della TASI solo l'abitazione principale e le relative pertinenze (ad eccezione degli immobili di categoria A1, A8 e A9 che sono invece tenute al pagamento ell'IMU) e i fabbricati rurali strumentali. Nulla è dovuto dagli inquilini. Scade anche la seconda rata (saldo) dell'IMU (Imposta Municipale Propria) che è dovuta per tutte le tipologie immobiliari non rientranti nella TASI