Nichilismo a tinte elettro rock
I Fata sono tornati! Dopo quattro anni di distanza da Diviso2, la band carpigiana presenta Nichilismo Artificiale Tascabile disponibile nei negozi e in digitale a partire dal 3 aprile.
Alle Tattoo conquista la Grande Mela
La tournée americana di Alessandro Bonacorsi, in arte Alle Tattoo, è iniziata sotto la miglior stella.
Quando Shakespeare incontra la danza…
Il 27 marzo, alle 21, approda sul palco del Teatro Comunale di Carpi, il Balletto di Maribor. Con Radio and Juliet, il direttore artistico di Edward Clug, rivisita l’amore adolescenziale della tragedia shakespeariana attraverso il rock alternativo e sensuale dei Radiohead.
Doppio concerto tra Blues e Jazz
Domenica 22 marzo Gianluca Petrella, Gabrio Baldacci e Angela Ricci saranno i protagonisti, al Teatro Comunale di Carpi, della serata inaugurale del celebre festival musicale all'insegna dell'eccellenza.
Il da Vinci vola all’estero
Si sono concluse per l’Itis Leonardo da Vinci due importanti iniziative di scambi internazionali, la prima in Norvegia, la seconda in Inghilterra.
Col Fai scopriamo i segreti di Modena
La visita a un’area di archeologia industriale nel centro di Modena, la cosiddetta “Stazione piccola”, e agli spazi segreti e mai visitati del Palazzo Ducale di Sassuolo.
La coop Eortè racconta Alda Merini
Si parla della poetessa Alda Merini domani sera – mercoledì 18 marzo – a Soliera nell'ambito del ciclo di incontri “Vite Straordinarie” promosso dalla cooperativa sociale Eortè. L'iniziativa, a ingresso libero, si svolge alle 21 presso il Social Bar Eortè (piazza Sassi 10).
A Soliera il Progetto Brockenhaus con Bruno
Giovedì 19 marzo, alle 21.15, al Nuovo Cinema Teatro Italia, va in scena “Bruno” proposto dal Progetto Brockenhaus, uno spettacolo che si basa sulla vera vita di Bruno Schulz, maestro della letteratura polacca del Novecento, scrittore, giornalista e disegnatore. Ebreo di nazionalità austriaca e di lingua polacca, traduttore di Kafka, lo scrittore fu ucciso da un funzionario della Gestapo, dopo essere stato relegato nel 1941 nel ghetto.
Le mamme ce la fanno
Venerdì 20 marzo alle 18.30 si svolge a Carpi un’iniziativa con Elisabetta Gualmini, vice Presidente della Regione Emilia-Romagna, All’Auditorium della Biblioteca multimediale Loria. La Gualmini, sociologa, presenterà il suo libro Le mamme ce la fanno.
L’altro Fellini a Soliera
Mercoledì 18 marzo, dalle ore 19, Biblioteca Campori e Nuovo Cinema Teatro Italia.