Guida agli appuntamenti del weekend: torna la fiera di San Giuseppe con Correggio in...
A CORREGGIO C’E’ LA FIERA DI SAN GIUSEPPE, CORREGGIO IN FIORE E… UN SABATO ALLA TORRE CIVICA
Torna la Fiera di S. Giuseppe in centro...
Due carpigiani in lizza per il titolo di Mister Italia 2024
Ci sono anche quattro ragazzi della provincia di Modena tra i pretendenti al titolo di “Mister Italia 2024”. Enrico Gibertoni, Andrea Raggi, Luca Gatto...
Correggio diventerà il set di una serie televisiva in arrivo su Rai2
Correggio diventerà il set di una serie televisiva in arrivo su Rai2. La serie Estranei, con la regia di Cosimo Alemà, prodotta da Eagle Original...
A Correggio arriva Stravaganza Market
Per la prima volta a Correggio, il 18 e 19 novembre arriva Stravaganza Market negli spazi del Salone delle Feste, oltre 2000 mq coperti...
Da Carpi ad Affari tuoi e ritorno con un bottino da 25mila euro
È stata una puntata di Affari Tuoi avvincente quella che ha visto protagonista Federica Sardo, 29enne tecnico di Radiologia a Carpi, affiancata dalla sorella...
I vecchi mobili riprendono vita tra le mani di Greta
La piccola Alma è nata da un anno e la sua mamma, la novese 31enne Greta Lugli, ha deciso di reinventare completamente la sua...
Esce al cinema Bocche inutili, il film girato interamente a Carpi
Uscirà il 25 aprile Bocche inutili, il film di Claudio Uberti interamente girato a Carpi l’estate scorsa: ne dà notizia la produzione, precisando che...
“Il mercato immobiliare non si ferma, le persone desiderano acquistare la casa dei propri...
“Ogni giorno prendo per mano le persone aiutandole nel dare forma ai loro sogni, oggi però quel sogno l’ho realizzato io”. A parlare è...
A Carpi arriva il giornalista Sigfrido Ranucci
La rassegna d’incontri con l’autore Ne Vale La Pena, giunta alla sua undicesima edizione, propone per il mese di febbraio tre incontri di sicuro...
La straordinaria storia dei treni della felicità a Carpi
A ribattezzarli i “treni della felicità” fu il Sindaco di Modena di allora, Alfeo Corassori. Tra il 1945 e il 1952 più di 70.000...