A CORREGGIO C’E’ LA FIERA DI SAN GIUSEPPE, CORREGGIO IN FIORE E… UN SABATO ALLA TORRE CIVICA
Torna la Fiera di S. Giuseppe in centro storico sabato 15 e domenica 16 marzo quando ci sarà anche Correggio in fiore.
LEGGI QUI IL PROGRAMMA san_giuseppe_prolococorreggio25
La Torre Civica di Correggio sarà aperta e visitabile un sabato pomeriggio al mese, da marzo a giugno e vi si potrà accedere gratuitamente, grazie all’impegno dei ragazzi del laboratorio Do-Mani. La Torre sarà aperta dalle ore 15.30 alle ore 18.30 il 15 marzo, 5 aprile, 3 maggio e 7 giugno. All’interno della Torre, i visitatori possono ammirare tracce di affreschi risalenti al Quattrocento, che testimoniano l’importanza storica e artistica dell’edificio. Giunti in cima, nella cella campanaria della torre, si può apprezzare il Campanone, la campana maggiore fusa in bronzo ed istoriata nel 1709 dal parmigiano Pietro Bosi per conto della Comunità insieme al restante concerto di campane
ROCCACIOC, LA FESTA PIU’ BUONA DELL’ANNO A REGGIOLO
Domenica 17 Marzo c’è RoccaCiocc a Reggiolo dalle 9 alle 20 vi aspetta la festa più buona dell’anno! Degustazioni, Stand gastronomici, negozi aperti e l’interessante Rocca Sposi.E non solo !!! Inoltre ci sarà il Mercato di Alta Qualità Terra dei Gonzaga con tutte le nuove proposte primavera/estate.
“BENTORNATA SAN GIUSEPPE”, 72 ESPOSITORI E DUE CHILOMETRI DI BANCHI DEL MERCATO A SCANDIANO
La città di Scandiano si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Fiera di San Giuseppe, in programma dal 15 al 24 marzo. Un appuntamento che affonda le radici nella storia, nato nel 1486 per volontà del Duca Ercole I d’Este oggi, la manifestazione si conferma come un grande evento capace di unire tradizione e innovazione, offrendo un programma ricco di attrazioni, gastronomia ed esperienze uniche. Imponenti i numeri: saranno 72 gli espositori presenti negli spazi dedicati alla “Centenaria”, mentre saranno ben 450 i banchi del mercato che coloreranno più di 2 km di strade nel centro della città.
NOVI MUSIC FESTIVAL: Si INIZIA ALLA GRANDE
Sabato 15 marzo, alle ore 20.45, prende il via il Novi Music Festival 2025. La serata inaugurale si terrà in Sala Civica Tina Zuccoli a Rovereto s/S e vedrà protagonisti i Jazz Lag con il loro spettacolo “Gipsy Lovers”. Un intenso viaggio musicale in giro per il mondo, tra baci a mezzanotte ed eleganza d’altri tempi. L’ingresso è gratuito. Vai al programma completo dell’edizione 2025: tinyurl.com/tfw6sxzw
A FUTURA MEMORIA, DEDICATO AD ANNA POLITKOVSKAJA SUL PALCO A CARPI

La giornalista russa Anna Politkovskaja fu ritrovata morta il 7 ottobre 2006 nell’ascensore del palazzo dove viveva a Mosca, con accanto una pistola e quattro bossoli. Politkovskaja, che aveva 48 anni quando fu uccisa, scriveva per il periodico indipendente “Novaja Gazeta” e conduceva da anni una significativa opera di denuncia contro la violazione dei diritti umani in Russia e Cecenia. A lei è dedicato “A futura memoria”, lo spettacolo che va in scena al Teatro Comunale di Carpi venerdì 14 marzo, alle 21, con la voce recitante di Valentina Lodovini e le musiche eseguite dal violinista Valentino Corvino e dal FontanaMix String Quartet.
TEATRO PER FAMIGLIE A CARPI CON ‘SCIROPPO DI TEATRO’
Sabato 15 al Teatro Comunale di Carpi continua la programmazione del teatro per famiglie Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione dedicato ai bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. In cartellone “Il giro del mondo in ottanta giorni”, una favola moderna che porta Phileas Fogg e Passepartout in un avventuroso viaggio intorno alla terra (adatto a bambini dai 5 anni in su). Tutta la rassegna di teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro® è disponibile al seguente link: https://www.ater.emr.it/it/progetti-speciali/sciroppo-di-teatro-2025
A SOLIERA “PAURA NON ABBIAMO”, TRA MEMORIA E DIRITTI DELLE DONNE
Venerdì 14 marzo alle 21 nella sala grande di Habitat, il centro culturale di via Berlinguer 201, è in programma lo spettacolo “Paura non abbiamo. 70 anni di lotte per i diritti delle donne” di e con Elisa Lolli e Maria Giulia Campioli, con le musiche dal vivo di Marco Sforza.
Quattro donne del territorio delle Terre d’Argine, quattro biografie di lavoratrici prendono vita e si raccontano in una performance teatrale che ripercorre le lotte, la forza e il coraggio con cui le donne si sono fatte largo nella società italiana del dopoguerra. L’ingresso è libero.
TORNA LA FIERA ’DEL C’ERA UNA VOLTA’ A GONZAGA
Sabato 15 marzo (dalle 8.30 alle 19) e domenica 16 marzo (dalle 8.30 alle 16) torna alla Fiera Millenaria di Gonzaga (MN), l’attesissimo appuntamento con la Fiera Nazionale dell’Antiquariato e del Collezionismo “Del C’era Una Volta”. Come sempre, saranno presenti espositori altamente selezionati, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Arredamento, oggettistica, quadri, francobolli, monete, ceramiche, porcellane, abbigliamento e accessori vintage sono solo alcune delle tipologie di pezzi ricercati e di qualità che potrete trovare nei nostri padiglioni. L’ingresso è gratuito
IRLANDA IN FESTA A FERRARA: 5 GIORNI DI MUSICA DAL 13 AL 17 MARZO
A Ferrara torna “Irlanda in Festa”, l’evento dedicato alla musica, al cibo, alla birra e al folklore dell’isola di smeraldo. Piazza Castello si trasformerà nuovamente in un angolo d’Irlanda dal 13 al 17 marzo prossimi, con una programmazione unica e coinvolgente: attesi, tra i molti ospiti in cartellone, i Modena City Ramblers, The Commitments e Cisco. Oltre alla musica, sarà possibile assaporare le migliori specialità gastronomiche irlandesi, grazie alla presenza di un’area street food che proporrà piatti tipici e qualche originale rivisitazione. E, ovviamente, non mancheranno le autentiche birre irlandesi, direttamente dalla leggendaria St. James’s Gate Brewery di Dublino, per brindare alla festa con gusto e tradizione.