Acquerello in mostra

Presso la saletta della Fondazione della Cassa di Risparmio di Carpi, fino al 25 settembre, si possono visitare due mostre: Una finestra  sull’estate e Un’altra Carpi. Sabato 24 settembre, alle 18, esibizione del Coro Gram Ensamble diretto da Rossana Bonvento.

Telmo Pievani: La lotta per la vita

La lezione del professore di filosofia delle Scienze biologiche Telmo Pievani, ruotata intorno a Charles Darwin (“una figura contraddittoria, sfaccettata e, spesso, fortemente strumentalizzata”), ha cercato di smontare i numerosi stereotipi che, nel corso del tempo, sono stati attribuiti al celebre biologo britannico.

Paolo Virno: Se questo non è un uomo

La particella ‘non’  è tanto familiare quanto inavvertita nelle nostre quotidiane conversazioni. Questo connettivo logico che ci dà il potere di parlare di ciò che non accade ha però una straordinaria rilevanza antropologica, tanto che portare alla luce il senso profondo della negazione significa “spiegare alcuni tratti della nostra stessa specie”. Ed è lungo i passaggi più importanti di questa complessa indagine che il filosofo del linguaggio Paolo Virno ha condotto il pubblico di Carpi domenica pomeriggio durante la lezione magistrale dal titolo Negazione. Se questo non è un uomo.

Emanuele Severino: “La tecnica non ha l’ultima parola”

“Pòlemos è padre di tutte le cose, di tutte re; e gli uni disvela come dèi e gli altri come uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi”. Proprio a Pòlemos, protagonista di questo celebre frammento di Eraclito e che, nella mitologia greca, rappresentava il demone della guerra, è stata dedicata la lezione magistrale di Emanuele Severino, uno tra i più illustri filosofi non soltanto italiani.

Julio Velasco: “La palla si passa per vincere”

Straordinaria icona della pallavolo maschile, l’ex allenatore della Panini Modena, Julio Velasco, è stato uno degli ospiti più acclamati di questo festival.

Massimo Recalcati: L’elogio del fallimento

“Il nostro, è il tempo dei corpi e dei pensieri costantemente in gara”. Queste le prime parole di Massimo Recalcati, vera e propria star del Festival Filosofia. 

Agonismo, la genesi di tutte le cose

L’anno prossimo, più ricchi di pensieri, torneremo nelle tre piazze emiliane a parlar di Arti

Foto di Federico Massari

Nient’altro che la verità

Giovedì 22 settembre, alle 21, presso l'autorium Loria di Carpi, incontro con Gian Carlo Caselli.

Il festivalfilosofia dà appuntamento al 2017: “arti” è il nuovo tema

Un’edizione qualitativamente da record per il festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo: più giovani, più stranieri, estrema originalità dei pensatori nel declinare l’ “agonismo”. La parola chiave per la diciassettesima edizione sarà “arti”. Appuntamento dal 15 al 17 settembre 2017.

Foto di Carlo Mantovani

La filosofia scende in Piazza

Da venerdì a domenica 200 appuntamenti con 50 lezioni magistrali: Si discute di concorrenza e competizione sportiva, conflitti democratici e  passioni della rivalità, senza dimenticare che lotta e contesa sono il  fondamento tanto della vita biologica, quanto della stessa filosofia.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Festa provinciale dell’unità di Modena al via nel nuovo spazio accanto al PalaPanini

Che forza, l’unità. Da ottant’anni, per la democrazia, la libertà, la pace: richiama i valori fondativi della Costituzione nata dall’antifascismo e dalla Resistenza l’edizione...

Un mercatino dei bimbi per aiutare la piccola Nomena

Nomena. E’ questo il nome che hanno scelto per la piccolina. Un nome che in malgascio significa “dono”. Nomena è stata trovata a Tulear,...

In cammino sulla via Romea Imperiale

Museo della Bilancia, Santuario della Sassola, Casa Berselli e… Brazadela. C’è anche Campogalliano nell’itinerario della Via Romea Imperiale, storica rotta viaria lunga 1200 chilometri...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...