Si è svolta domenica 21 ottobre la cerimonia per l’assegnazione dei riconoscimenti ai poeti partecipanti alla 29° edizione del premio di poesia dialettale Poetar Padano promosso dall’Associazione culturale Il Portico. Una quarantina i poeti che hanno inviato le loro opere con presenze da Mantova, Verona, Venezia, dalla Romagna, oltre alla consueta folta delegazione ferrarese e si è riscontrato un bel ritorno di poeti carpigiani e della provincia di Modena. Ad allietare la cerimonia la compagine musicale Mutina sound, che ha presentato un brillante repertorio di canzoni originali in dialetto e altri riarrangiamenti. Ad aggiudicarsi il primo premio nelle varie sezioni del concorso sono stati: nella Lirica, Augusto Muratori di Imola, nella Umoristico-satirica, Enrico Pietri di Carpi, e nella Poesia in italiano, Vanni Giovanardi di Luzzara. Ai vincitori oltre alla targa e al diploma è stata consegnata una stampa di un’opera del dottor Carlo Contini messa a disposizione dalla famiglia. Vista la numerosa partecipazione di poeti carpigiani, riscontrata già lo scorso anno, è stato istituito un premio speciale alla poesia carpigiana che è stato assegnato a Giacinto Bruschi. Le poesie vincitrici, quelle segnalate e quelle frutto di particolari menzioni sono state raccolte in un bel volume corredato dalle immagini delle sculture di Romano Pelloni. A consegnare i premi sono intervenuti Andrea Decaroli, presidente del Rotary Club di Carpi, Giorgio Cavazzoli, figlio di Silvio, e Gabriella Contini nipote del dottor Contini, Sandra Andreoli, presidente di Arte in movimento. Molto apprezzata dai partecipanti l’esibizione dei Mutina sound, e gli interventi a sorpresa di Oscar Sacchi e Iolanda Battini, sempre efficaci e capaci di far sorridere e pensare. Il premio Poetar Padano ha goduto del patrocinio del Comune di Carpi e del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio, del Rotary Club Carpi e di Unicredit Banca. Tanti consensi e apprezzamenti all’Associazione Il Portico e al suo presidente Dante Colli per il concorso Poetar Padano per il quale già si sta pensando a qualcosa di speciale in occasione della 30° edizione.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....