Convention annuale di Hp a Medolla: “Il nostro impegno per Rovereto”

Si è svolta a Medolla presso La Cantina la convention annuale di Hp per testimoniare la vicinanza dell’azienda leader nella vendita di hardware e di software alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia. Marcello Ortona, responsabile Italia di Hp, ha inaugurato la convention esprimendo le ragioni di tale scelta, ovvero “supportare la ripresa economica e la ricostruzione del territorio attraverso la presenza e un contributo significativo”.

Un’auto si schianta a Cortile in un canale, muore una 67enne

Nadia Marano di 67 anni è morta in un incidente stradale a Cortile di Carpi. E' avvenuto ieri, 17 dicembre, intorno alle 16.30 in via Cavetto Gherardo.

6 miliardi a famiglie e imprese per la ricostruzione

“La firma dell’accordo tra Cassa depositi e prestiti e Abi, rende finalmente disponibili le risorse per la ricostruzione. Si completa così l’iter che consentirà l’erogazione a famiglie e imprese di 6 miliardi di euro stanziati dal Fondo per la ricostruzione. Un ulteriore passo avanti per dare certezze alle popolazioni emiliane, così duramente colpite dal sisma del maggio scorso”.

Barbolini: “Le buste paga di Natale sono salve”, peccato siano già state consegnate…

Le buste paga di Natale dei lavoratori dipendenti della zona del cratere sismico avranno la loro normale consistenza: la Commissione Bilancio del Senato ha approvato, infatti, all’unanimità l’emendamento cosiddetto “salva busta paga” e anche quello che riconosce il danno economico per le imprese che hanno avuto cali importanti nel fatturato. Domani il voto in Aula e poi il provvedimento andrà alla Camera. “Si tratta di un risultato importante – commenta il senatore modenese del Pd Giuliano Barbolini – Insieme i due rami del Parlamento sono stati capaci di dare una risposta a bisogni veri e non più procrastinabili”. Peccato che i lavoratori abbiano già ricevuto la busta... magra!

Santa Lucia ha donato alla Cattedrale di Carpi 37.300 euro

Il prefetto di Cremona Tancredi Bruno di Clarafond ha consegnato al vescovo di Carpi, mons. Francesco Cavina, 37.300 euro che serviranno per i lavori di restauro del Duomo cittadino.

Don Camillo e Peppone: mille euro a ciascuno…

Il comitato Fossolive and Friends ha organizzato a novembre, un evento di raccolta fondi finalizzato a sostenere due importanti realtà della frazione carpigiana: il Circolo La Fontana e la Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria, danneggiati dal recente evento sismico.

Rapina in Posta

Questa mattina poco dopo l’orario d’apertura due banditi a volto coperto e forse armati (le testimonianze sono ancora al vaglio degli investigatori) sono entrati nei locali dell’Ufficio postale e dopo aver rinchiuso i due impiegati nei bagni hanno razziato i cassetti all’interno dei quali pare ci fossero poche centinaia di euro. Dopo la rapina i banditi hanno fatto perdere le tracce.

La Cispadana non fa i conti col sisma

La progettazione della Cispadana non tiene in considerazione gli effetti che un sisma come quello del maggio scorso potrebbe comportare sulla strada stessa. E’ la tesi di Daniele Brunelli, geologo dell’Università di Modena.

La crisi, le tasse e il terremoto affondano le imprese

C’è poco da stare allegri. Secondo il Report redatto dalla Provincia di Modena sulla situazione economica dei Distretti industriali di Carpi, Modena, Sassuolo, Mirandola, Vignola, quest’anno sono state 3.700 le aziende artigianali o industriali che hanno chiuso con una perdita di 3.800 posti di lavoro. Una crisi economica che si è tramutata in recessione, in crescenti difficoltà per imprese e famiglie, sempre più alle prese con l’aumento delle tasse e dell’Imu.

Via Mozart: una strada sotto assedio

Caro Direttore, sono un residente di via Mozart. Mai e poi mai avrei pensato che questo quartiere potesse essere messo sotto “assedio” da una banda di balordi. Da 4-5 mesi le auto parcheggiate sotto casa (sia sulla strada che nelle aree condominiali) sono sotto tiro di uno o più disgraziati che spaccano i deflettori dei veicoli per introdurvisi dentro – ispezionando anche il bagagliaio – e portar via tutte le cose di “valore”.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

In 20mila ad applaudire gli atleti della Carpiestate sport

Sono stati circa 20mila i carpigiani che, tra la fine di maggio e domenica 5 luglio, hanno applaudito gli atleti e le atlete che...

Festivalfilosofia e la trasmissione del sapere

Sarà dedicata a Paideia, cioè all'educazione, alla trasmissione del sapere e alla scuola l'edizione 2025 di Festivalfilosofia, appuntamento che si svolgerà dal 19 al...

A San Marino concerto rock con i The Kermits

Una serata trascinante e tutta da ballare al ritmo dei grandi successi rock degli Anni Sessanta e Settanta. È la promessa dei The Kermits,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...