Il WWF Emilia-Romagna in collaborazione con l’Associazione Panda Carpi Aps, organizza una tavola rotonda, sabato 7 dicembre, alle ore 16,30, presso la Casa del Volontariato, nell’ambito della mostra didattica Acque di Pianura: piante, animali, paesaggi della pianura Padana, dal tema: Acqua, cibo, territorio e, ahinoi, pesticidi. Un momento di confronto e informazione sul tema della qualità delle acque superficiali e sotterranee. Come evidenziato dall’ultimo rapporto ISPRA, la criticità delle acque nazionali è legata all’elevata presenza di pesticidi in generale e alla percentuale considerevole di casi in cui si sforano i limiti previsti dalla legge. L’utilizzo dei fitofarmaci impatta infatti in modo notevole sulla qualità dell’ambiente e delle aree rurali (con perdita di biodiversità ) e sulla sicurezza alimentare. Intervengono: Enzo Malagoli – Panda Carpi Oasi WWF la Francesa, Bianca Magnani – CEAS Terre d’Argine, Mario Poltronieri – Consulta Ambiente Comune di Carpi, Aronne Ruffini – Consorzio di Bonificale, Carlo Bazzocchi – Associazione Via Terrea Cesena, Alfonso Paltrinieri – Comune di Carpi, Carlo Zaghi – Ministero dell’Ambiente, Claudio Malagoli – Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Gianluigi Salvador – WWF Veneto e WWF Alta Marca. Modera Francesca Regoli di Pesticidi No Grazie – WWF Emilia-Romagna.
Eventi
Il 10 dicembre una domenica speciale con Auguri Soliera!
Domenica 10 dicembre il centro storico di Soliera si anima per un’intera giornata all’insegna del Natale. Da mattina a sera saranno funzionanti una curiosa...
Il Natale speciale di via Cuneo e Piazzale Gorizia
Sarà un Natale dolcissimo e dal sapore decisamente fiabesco quello che i commercianti riuniti nell’associazione Notte Fluo propongono in via Cuneo e Piazzale Gorizia...
Al Castello dei ragazzi è un Natale in favola
Laboratori, illustrazioni, mostre, letture, attività creative: è ricco il programma di Natale in favola, il cartellone di appuntamenti predisposto dal Castello dei Ragazzi.
Sabato 9...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Ampliamento del Meucci: aggiudicato l’appalto
Partiranno entro l'estate i lavori di ampliamento dell'istituto Meucci di Carpi. La Provincia, giovedì 18 febbraio, ha completato le procedura di aggiudicazione dell'appalto: sarà la Cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia l'impresa che, una volta completate tutte le verifiche di legge previste, eseguirà i lavori che hanno un costo complessivo in base al progetto esecutivo di due milioni e 150 mila euro.
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...